Attualità

Salerno, i Re Magi arrivano dal mare: torna l’Epifania solidale della Lega Navale

L'appuntamento è per il 5 gennaio alle ore 18:00

Comunicato Stampa

4 Gennaio 2025

Salerno, Re Magi. Lega Navale

A Salerno i Re Magi arrivano dal mare e diffondono i valori della solidarietà e dell’inclusione sociale. La Sezione salernitana della Lega Navale Italiana promuove domenica 5 gennaio alle ore 18 l’Epifania solidale in favore dei bambini migranti accolti nella città campana, dei minori delle case famiglia e dei giovani della LNI.

L’iniziativa

I Re Magi della Lega Navale approderanno con la loro barca al Porto Masuccio Salernitano, accompagnati dal suono delle zampogne di Antonio Giordano e Vincenzo Ferraioli e si recheranno in visita al Presepe vivente allestito presso la sede della LNI. Seguirà l’esibizione del coro dei bambini della Scuola del Mediterraneo, diretti dalla maestra Elisabetta De Caro e la distribuzione di doni e dolcetti ai bambini e ai ragazzi presenti.

Anniversario importante: 10 anni della ricorrenza

La manifestazione solidale “I Re Magi vengono dal mare”, fortemente voluta a partire dal 2015 dal compianto Presidente della Lega Navale Italiana Sezione di Salerno Fabrizio Marotta, celebra quest’anno l’importante ricorrenza dei 10 anni e rinnova, grazie all’impegno di soci e partner locali, l’impegno solidale della Lega Navale per le categorie più fragili della comunità salernitana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: Comune punta a riqualificare aree dismesse per realizzare fattorie sociali e culturali

L'Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

13/04/2025

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Caggiano in festa per il passaggio della 1000 Miglia Experience: entusiasmo e applausi per gli equipaggi internazionali

Dopo una sosta tra Petina e Polla, i quaranta equipaggi internazionali a bordo di auto sportive e d’epoca sono arrivati a Caggiano, accolti con grande calore da cittadini e studenti

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Atena Lucana, cinghiale attraversa la strada, ferito motociclista

L’animale selvatico è sbucato all’improvviso dalla vegetazione, tagliando la strada alla moto

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Furto in appartamento: due persone fermate in autostrada

I due avevano sottratto oro e preziosi ad una anziana

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Torna alla home