Attualità

Salerno, Festa della Repubblica all’insegna dell’accoglienza: 34esimo sbarco di migranti

È un 2 giugno all’insegna dell’unità e dell’accoglienza per la città di Salerno, che diventa ancora un porto sicuro per il 34esimo sbarco di migranti in città

Federica Inverso

2 Giugno 2024

Salerno migranti

È un 2 giugno all’insegna dell’unità e dell’accoglienza per la città di Salerno, che diventa ancora un porto sicuro per il 34esimo sbarco di migranti in città. È attesa al Molo Manfredi la Geo Barents, la nave di Medici Senza Frontiere che, venerdì pomeriggio, con due operazioni di salvataggio, ha tratto in salvo 84 migranti nelle acque del Mediterraneo.

Tra questi ci sono 20 minori, 19 non accompagnati, uno dei quali molto piccolo. L’ultimo sbarco in città è stato registrato lo scorso 5 gennaio, quando ad arrivare fu la “Open Arms”, la nave dell’omonima Ong spagnola con 60 migranti a bordo.

All’arrivo, i migranti a bordo, tutti in buona salute e provenienti da Gambia, Guinea, Etiopia, Egitto, Eritrea, Senegal, Ghana, Mali, Siria, Sudan, saranno sottoposti alle procedure di identificazione, controlli sanitari e verifiche per individuare la presenza eventuali scafisti, oltre ai controlli anti tratta.

Tutti i minori under 14 resteranno nelle strutture del Comune di Salerno e rimarranno sul territorio provinciale. Gli altri saranno distribuiti nei CAS della Prefettura. Nei giorni scorsi è stata predisposta la consueta macchina dell’accoglienza per gestire al meglio l’arrivo dei migranti.

C’è una strana consonanza dei simboli”, ha detto il sindaco di Salerno a margine della cerimonia che si è svolta questa mattina, in piazza Amendola, in occasione della Festa della Repubblica. “L’accoglienza e la disponibilità dell’Italia, “La Festa della Repubblica da un lato e al contempo questa nuova ondata di profughi sulle nostre banchine. La nave Geo Barents si è distinta per una grande capacità operativa. Si tratta di 84 migranti che giungono dalle più svariate nazioni della sofferenza in Africa e che approdano sulla nostra banchina. Ci sono anche 20 minori, tra questi un bambino molto piccolo, ma per fortuna non vengono segnalate criticità di salute”, ha spiegato il primo cittadino.

Noi abbiamo acquisito, come città di Salerno, una capacità di accoglienza importante. Sappiamo come operare in queste circostanze grazie anche all’impegno di protezione civile e forze dell’ordine. Accogliamo con amore e solidarietà queste persone. È necessario che l’Italia non si chiuda ma qualifichi coloro che arrivano sulle nostre rive e offra possibilità di integrazione nei nostri contesti. Noi abbiamo anche bisogno di forza lavoro”, le parole del primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Torna alla home