Attualità

Salerno Costa d’Amalfi: Air Cairo apre i collegamenti con Sharm el-Sheikh

SI incrementano ulteriormente le rotte dall'aeroporto di Salerno. Inaugurata la tratta per l'Egitto

Ernesto Rocco

5 Novembre 2024

L’Aeroporto Internazionale di Salerno Costa d’Amalfi continua a consolidare la sua posizione nel panorama aeroportuale nazionale. Negli ultimi giorni, una nuova compagnia aerea ha fatto il suo ingresso nello scalo salernitano: Air Cairo. L’Embraer 190 della compagnia egiziana ha effettuato con successo il suo primo atterraggio e decollo da Salerno, inaugurando così la nuova rotta per Sharm el-Sheikh.

Un’offerta sempre più ampia

Il collegamento con l’affascinante località egiziana, attivo nei fine settimana e confermato anche per il mese di dicembre, arricchisce ulteriormente l’offerta di destinazioni raggiungibili dallo scalo salernitano. Questa novità si inserisce in un contesto di crescita costante dell’aeroporto, che ha registrato numeri molto positivi nei primi mesi di attività.

Numeri in crescita e prospettive positive

Secondo i dati diffusi da Assoaeroporti, a settembre lo scalo salernitano ha superato le 80mila unità di passeggeri. Considerando il trend positivo registrato anche nel mese di ottobre, si stima che entro la fine dell’anno il numero totale di passeggeri possa raggiungere le 160mila unità. Un risultato più che soddisfacente, che conferma il successo del nuovo aeroporto e le potenzialità di sviluppo del territorio.

Il ponte di Ognissanti ha rappresentato un ulteriore banco di prova per lo scalo salernitano. Con un picco di quasi 3mila viaggiatori registrato venerdì 1° novembre, l’aeroporto ha dimostrato di essere in grado di gestire un elevato numero di passeggeri, garantendo efficienza e sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Torna alla home