Attualità

Salerno, consumano ostriche e champagne e scappano da un ristorante senza pagare il conto: identificati

Cenano in un lussuoso ristorante a Salerno e scappano senza pagare il conto, 400 euro. Il fatto è accaduto sul centralissimo Lungomare Trieste.

Luisa Monaco

29 Gennaio 2024

Cenano in un lussuoso ristorante a Salerno e scappano senza pagare il conto, 400 euro. Il fatto è accaduto sul centralissimo Lungomare Trieste. Nonostante il tentativo di evasione da parte dei malintenzionati, i proprietari del locale non si sono arresi facilmente. Dopo aver esaminato attentamente le immagini provenienti dalle telecamere di videosorveglianza interne, hanno deciso di mettere in atto una controffensiva.

I fatti

La coppia, dopo aver gustato un sontuoso pasto a base di prelibati piatti di pesce, accompagnato da due bottiglie di champagne, ha escogitato un piano per sottrarsi al conto prima di concludere la serata con il dolce. Sfruttando la scusa di uscire per fumare una sigaretta, i due sono riusciti a dileguarsi senza lasciare tracce. I proprietari del ristorante, non presenti nel locale al momento del furto, hanno reagito prontamente diffondendo l’immagine dei truffatori tramite i canali social, lanciando un accorato appello affinché chiunque li riconoscesse si facesse avanti. È interessante notare che, nonostante il volto dei malviventi sia stato oscurato nell’immagine condivisa, la richiesta di collaborazione ha suscitato un forte senso di solidarietà nella comunità locale.

La coppia individuata attraverso i social

Questo episodio ha portato i titolari del ristorante a condividere la propria esperienza come monito agli altri operatori del settore. Attraverso i canali social e contatti diretti con colleghi ristoratori, intendono sensibilizzare la comunità affinché mantenga una maggiore attenzione su comportamenti simili, proteggendo così il proprio lavoro e gli sforzi dedicati a offrire servizi di alta qualità.

Al fine di perseguire la giustizia, i proprietari hanno dichiarato l’intenzione di presentare una denuncia formale alle autorità competenti. In questo modo, sperano di contribuire a mettere fine a episodi simili e di rafforzare la fiducia nel settore della ristorazione locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Torna alla home