Cilento

Salernitani con la valigia: la mostra arriva a Novi Velia

Comunicato Stampa

16 Dicembre 2023

Novi Velia

Dopo il successo avutopresso l’Istituto Alberghiero Ancel Keys di Castelnuovo Cilento, il 16 dicembre, la mostra “Salernitani con la valigia” si sposta presso il comune di Novi Velia, all’ex Chiesa San Giorgio. L’iniziativa nasce dalla rubrica omonima presente sul Mattino tenuta dal giornalista e organizzatore dell’evento Antonio Corbisiero, che si è occupata dell’emigrazione, in particolare dei nostri concittadini salernitani.

La mostra

Saranno celebrati i personaggi che si sono distinti all’estero non solo per l’impegno lavorativo ma anche per quello nel sociale e nel mondo culturale, tra cui emigrati del calibro di Rocco Scotellaro, Angelo Tajani, Filippo Gagliardi, Gaetano Ciancio (specialista oncologo di Miami) e molti altri.

L’iniziativa

Salernitani con la valigia” è curata dal Centro Studi per le Migrazioni “Pascal D’Angelo”, sempre attento a questo fenomeno che ha visto una crescita negli ultimi decenni. Per inaugurare la mostra nella sua nuova casa ospite, seguirà il Convegno sull’emigrazione italiana all’estero, alle ore 11:00, nella quale interverranno Antonio Corbisiero, nonché direttore del Centro Studi per le Migrazioni “Pascal D’Angelo”, l’esperta di migrazione e professoressa Angela Rosa Pinto e la giornalista Mariella Marchetti. Saranno presenti, per i saluti istituzionali, il sindaco di Novi Velia Adriano De Vita, il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Parmenide Francesco Massanova e il presidente della Pro loco Novi Velia Maurizio Musto. Inoltre, la professoressa Maria Pia Lorenzo leggerà alcuni passi tratti dai libri di Pascal D’Angelo.

La mostra sarà aperta al pubblico dal 16 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024.

Si ringrazia il Comune di Novi Velia per il patrocinio e la Pro loco Novi Velia per la collaborazione.

L’Associazione ArteA invita alla partecipazione chiunque sia interessato al fenomeno dell’emigrazione e voglia approfondire tale argomento attraverso un incontro culturale il giorno 16 dicembre 2023 alle ore 11:00 presso l’ex Chiesa San Giorgio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Torna alla home