Cronaca

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Federica Pistone

28 Aprile 2025

Valigia Sala Consilina

Allarme nel pomeriggio di oggi a Sala Consilina, dove una valigia sospetta è stata rinvenuta all’interno del canale che costeggia la strada tra Sala Consilina e Sassano, in prossimità del cosiddetto “ponte stretto”.

Il caso

La valigia, di colore rosso, era parzialmente immersa nell’acqua e circondata da materiali riconducibili a pezzi di carrozzeria, circostanza che ha subito fatto scattare l’intervento delle forze dell’ordine. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco del Distaccamento di Sala Consilina e i carabinieri della locale Compagnia, che hanno effettuato i rilievi e messo in sicurezza l’area.

La segnalazione e i controlli

La segnalazione è arrivata nel contesto dei controlli ambientali congiunti sul territorio comunale, svolti dagli Ispettori Ambientali Volontari delle associazioni Italcaccia/Italpesca e Fare Ambiente Vallo di Diano. A notare l’oggetto galleggiante nel canale sono stati Francesco Pascucci, Guardia Venatoria, e Michele Durante, che hanno immediatamente allertato il numero di emergenza 112.

Sono in corso verifiche per chiarire la natura del contenuto della valigia e l’eventuale collegamento con fenomeni di sversamento abusivo di rifiuti o altri reati ambientali.
L’episodio rilancia l’allarme sul degrado di alcune aree fluviali e sulla necessità di una vigilanza costante contro l’inciviltà e gli illeciti ambientali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Tragedia di Roscigno: lunedì si deciderà per l’espatrio della salma di Ebrima Jatta | VIDEO

La salma è stata trasferita presso l'ospedale di Roccadaspide, lunedì l'arrivo del fratello che vive a Bologna

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Torna alla home