Attualità

Sala Consilina: Sold out per la seconda edizione della rassegna di danza “Federica Tropiano”

Musica, ballo ed emozioni: Sold Out al Teatro Mario Scarpetta di Sala Consilina per la Seconda Edizione della Rassegna di Danza "Federica Tropiano"

Federica Pistone

25 Marzo 2024

Durante la seconda edizione della Rassegna di Danza “Federica Tropiano”, organizzata dall’Associazione 21 Passi per commemorare la giovane ballerina di Teggiano, scomparsa tragicamente nel 2020, la magia della danza ha incantato il pubblico del Teatro Mario Scarpetta di Sala Consilina. Con un sold out confermato, il teatro è stato testimone di una serata straordinaria, colma di emozioni e talento.

L’evento

L’evento è iniziato con un coinvolgente flashmob ideato dai maestri di danza Jennifer Saia, Gabriele Manzo e Demis Autellitano, seguito da una toccante performance dell’attrice Annaluci Menafra, che ha recitato un commovente testo di Pasquale Sorrentino ispirato al sogno e alla passione di Federica per la danza. Ha preso parte anche la ballerina Manuela Cantelmi e l’arpista Giuseppe Romano.

Sul palco, oltre 130 ballerini si sono esibiti con passione, mostrando le diverse forme artistiche della danza moderna, contemporanea, hip hop e latino, competendo per le ambitissime borse di studio e stage in palio. Una giuria prestigiosa composta da Gabriele Manzo, Demis Autellitano, Antonio Barone e il giudice internazionale Little Phil Mungiele ha valutato le performance con attenzione e professionalità.

I vincitori

I vincitori della seconda edizione della rassegna sono stati annunciati: Pierpaolo Monzillo di Atena Lucana ha vinto il premio per il Miglior Assolo Contemporaneo, il duo hip hop House of Dance di Vietri sul Mare ha ricevuto il Premio Passo a Due, LuDanse di Sala Consilina ha ottenuto il Premio Miglior Gruppo e Giada Libri dell’ASD La Divina di Reggio Calabria ha conquistato il Premio 21 Passi.

Oltre ai premi, la giuria ha assegnato circa 40 borse di studio in Italia e all’estero ai talenti più promettenti, offrendo loro l’opportunità di partecipare a stage e manifestazioni con maestri di fama internazionale per sviluppare le proprie capacità nel mondo della danza.

Pierpaolo Monzillo ha ricevuto anche una proposta di lavoro da parte del ballerino Antonio Barone della compagnia Balich Wonder Studio, per esibirsi nella cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026.

La rassegna

La Rassegna è stata finanziata grazie alla Borsa di Studio “Federica Tropiano”, istituita con il contributo della raccolta fondi avviata in memoria della giovane ballerina, con il supporto dell’Associazione e di numerose aziende. La serata è stata condotta dai giornalisti Zenda Cimino e Pasquale Sorrentino, alla presenza di autorità come il Sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone, il Sindaco di Teggiano Michele di Candia, il consigliere regionale Corrado Matera e altre personalità di spicco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Torna alla home