Attualità

Sala Consilina, riduzione della TARI: famiglie ed imprese pagheranno meno per l’anno 2024. Ecco le novità

“In media – spiega Luca Andresano, Consigliere Comunale con delega al Bilancio, Tributi ed Attività produttive - per le famiglie la tassa sarà ridotta del 16%, sarà invece pari al 10% in media la riduzione per le imprese. La riduzione delle tariffe è frutto dell’individuazione di 724 famigli

Comunicato Stampa

18 Luglio 2024

Modello Tari

“In media spiega Luca Andresano, Consigliere Comunale con delega al Bilancio, Tributi ed Attività produttive per le famiglie la tassa sarà ridotta del 16%, sarà invece pari al 10% in media la riduzione per le imprese. La riduzione delle tariffe è frutto dell’individuazione di 724 famiglie e 64 imprese che fino ad oggi non avevano mai pagato la TARI, e di questo ringraziamo l’Ufficio Tributi e l’Area Finanze con il suo Dirigente per il lavoro svolto per far emergere queste anomalie. L’incremento del numero di contribuenti ha consentito che i costi complessivi del servizio rifiuti venissero divisi per più utenti consentendo di ottenere un abbassamento della tariffa a vantaggio di tutti. Come sempre il principio base di ogni tasso o tributo è: se paghiamo tutti, tutti paghiamo meno”.

Il Comune di Sala Consilina si impegna a continuare a lavorare per il benessere della comunità, cercando sempre nuove soluzioni per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini.

Le nuove tariffe per il 2024 evidenzia l’Assessora all’Ambiente Teresa Paladinosono state approvate durante il Consiglio Comunale straordinario che si è tenuto ieri. Ovviamente questa nuova amministrazione ha potuto solo prendere atto delle cifre, ma doveroso è il plauso agli Uffici di competenza per la grande azione di riemersione delle utenze irregolari, domestiche e non. Tanto ha consentito il recupero di circa 50.000 metri quadrati di superficie tassabile, con una conseguente variazione in diminuzione rispetto alla previsione del PEF 2022/2025, da 2.367.660 euro a 2.150.680 euro ed un lieve ritocco al ribasso della tassa. Auspichiamo, sempre nei limiti di ciò che ci consente l’appalto in essere con l’azienda che svolge il servizio, di poter ulteriormente abbassare i costi per i cittadini per il prossimo anno, quale frutto di una politica di gestione più attenta all’educazione ambientale e agli acquisti consapevoli, invitando la popolazione a farsi parte diligente del costruendo circolo virtuoso, così da ridurre sempre di più la produzione dei rifiuti”.

Il Sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, ha espresso grande soddisfazione per questo importante risultato: “Siamo molto orgogliosi di poter annunciare queste riduzioni significative della TARI, frutto dell’ottimo lavoro svolto dagli uffici competenti. Questo provvedimento rappresenta un passo concreto verso il sostegno economico alle famiglie e alle attività commerciali del nostro territorio, soprattutto in un periodo in cui è fondamentale dare sollievo alle spese quotidiane.”

Ecco le novità

Famiglia di 2 componenti, con un immobile di circa 120 mq: TARI 2023: 261 euro, TARI 2024: 226 euro, Riduzione: 13%

Famiglia di 3 componenti, con un immobile di circa 125 mq: TARI 2023: 323 euro, TARI 2024: 268 euro, Riduzione: 17%

Famiglia di 4 componenti, con un immobile di circa 125 mq: TARI 2023: 403 euro, TARI 2024: 310 euro, Riduzione: 23%

Supermercato su una superficie media di 142 mq: TARI 2023: 862 euro, TARI 2024: 806 euro, Riduzione: 6%

Autofficine, carrozzerie, elettrauti su una superficie media di 200 mq: TARI del 2023: 885 euro, TARI 2024: 770 euro, Riduzione: 13%

Negozi di abbigliamento e calzature su una superficie media di 250 mq: TARI 2023 euro 847, TARI 2024 733, Riduzione: 13%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Torna alla home