Attualità

Sala Consilina: Libertà di stampa e informazione” protagonisti dello “Stato contro Nolan”

L'appuntamento è per domenica 9 febbraio alle ore 18:30

Federica Pistone

5 Febbraio 2025

Domenica 9 febbraio, alle ore 18:30, il Teatro Comunale Mario Scarpetta di Sala Consilina ospiterà un importante appuntamento con il teatro d’impegno civile nell’ambito della XXVIII edizione della rassegna Teatro in Sala.

“Stato contro Nolan”

La Compagnia dell’Eclissi porterà in scena Stato contro Nolan (un posto tranquillo), una potente opera scritta dal drammaturgo Stefano Massini, con la regia di Marcello Andria. Il dramma si sviluppa attorno al processo a Herbert Nolan, direttore di un giornale di provincia negli Stati Uniti degli anni Sessanta, accusato di manipolare l’informazione per guadagni personali. La storia narra di come Nolan abbia montato l’uccisione di un vagabondo, scambiato per un criminale, per scatenare una paura collettiva che spingesse gli abitanti della contea a comprare armi. La locale azienda di armi, di cui Nolan era azionista, ha visto i suoi profitti aumentare, mentre la comunità veniva manipolata. Al di là del conflitto d’interessi, Stato contro Nolan esplora i meccanismi alla base della costruzione della paura pubblica e il potere delle parole, con un focus sul fenomeno delle fake news e sul fondamentale tema della libertà d’informazione e di stampa.

Appuntamento domenica 9 febbraio

Un appuntamento imperdibile per riflettere sull’importanza della verità e dell’etica nel giornalismo, in un’opera che mette in discussione il ruolo dei media nella società moderna. Vi aspettiamo domenica 9 febbraio, alle ore 18:30, al Teatro Mario Scarpetta per un’esperienza teatrale di grande valore civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Capoluogo: inaugurato il Centro Pastorale

A presiedere alla cerimonia e ad ufficiale la Santa messa anche il vescovo Vincenzo Calvosa

Castellabate: ecco la nuova associazione socio culturale che promuove lo sviluppo sociale. Parla la presidente, Roberta Piccirillo

L’associazione si fonda su un approccio multidisciplinare e scientifico, con l’obiettivo di creare sinergie tra professionisti, istituzioni e cittadini

Cilento, ok al potenziamento della linea tirrenica: l’intervista all’On. Attilio Pierro

"Tutto quello che avevamo promesso in campagna elettorale è stato mantenuto e so è concretizzato con la approvazione del contratto di programma"

Agropoli: Piazza della Repubblica apre alla viabilità

Un piano annunciato nei giorni scorsi e che riguarderà l’istituzione di un senso unico di marcia nella parte nord dell’Area Pedonale Urbana (APU)

Paura a Padula: incendio in un’abitazione, necessario l’intervento dei caschi rossi

Sembrerebbe che all'origine del rogo ci sia stato un corto circuito

Centola, abbattuto il muro della discordia: parla il sindaco, Rosario Pirrone

"Possiamo anticipare che dalla prossima estate Palinuro avrà la completa fruizione della spiaggia dell'arco naturale"

Eboli, trasferimento del laboratorio analisi dell’ospedale: interviene il sindaco, Mario Conte

Il trasferimento del laboratorio di analisi dell’ospedale di Eboli continua a tenere banco anche nella discussione politica locale

Impianto a biogas di Capaccio Paestum: stop ai lavori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: la situazione si complica. Il Comune ha bloccato i lavori per ulteriori approfondimenti.

Ernesto Rocco

05/02/2025

Riprendono i lavori sulla SS 166 degli Alburni

Lo stop dei cantieri aveva preoccupato i cittadini, allarmati dal protrarsi dei disagi sull'importante tratto viario

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Torna alla home