Attualità

Sala Consilina e Lagonegro, avvocati in campo per un nuovo carcere: l’appello delle comunità locali

Il Tribunale di Lagonegro, nonostante la sua vasta estensione territoriale, è l'unico in Italia a non avere un carcere

Federica Pistone

4 Gennaio 2025

Negli ultimi mesi, la questione della mancanza di un carcere nell’area del Tribunale di Lagonegro è diventata sempre più urgente. Dopo la chiusura della casa circondariale di Sala Consilina, seguita da quella di Lagonegro, il territorio del Vallo di Diano si trova a fronteggiare una grave carenza di strutture penitenziarie. Gli avvocati del Foro di Lagonegro-Sala Consilina hanno lanciato un appello, sottolineando la necessità di un nuovo istituto penitenziario per far fronte al sovraffollamento e garantire un sistema giuridico più funzionale.

Il Tribunale di Lagonegro è l’unico a non avere un carcere

Secondo i legali, il Tribunale di Lagonegro, nonostante la sua vasta estensione territoriale, è l’unico in Italia a non avere un carcere. Questa situazione crea notevoli difficoltà nel funzionamento dell’Ufficio giudiziario, costringendo gli avvocati e le forze dell’ordine a spostamenti complessi e onerosi verso strutture distanti. Inoltre, il distacco dei detenuti dalle proprie famiglie rende la loro reintegrazione sociale ancora più difficile, aggravando una situazione già critica.

In risposta a questa esigenza, i Comuni del Vallo di Diano, con Sala Consilina in prima linea, hanno iniziato a pubblicare delibere che supportano la richiesta di costruzione di un carcere nell’area del Tribunale. L’ultima in ordine di tempo è stata l’amministrazione di Polla. Questi enti locali hanno proposto di utilizzare i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per realizzare il progetto.

I progetti

Il Comune di Sala Consilina ha inoltre presentato due progetti distinti: uno per la ristrutturazione della casa circondariale esistente e l’altro per la costruzione di un nuovo carcere nella zona di Trinità, con un investimento previsto di 32 milioni di euro.

Questa mobilitazione delle amministrazioni locali e degli avvocati rappresenta un passo importante verso una soluzione che possa non solo migliorare le condizioni del sistema penitenziario, ma anche contribuire a un processo di giustizia più equo e sostenibile per il territorio. La realizzazione di un carcere nella zona del Tribunale di Lagonegro non è solo una necessità operativa, ma anche un’opportunità per dare una risposta concreta alle esigenze di reinserimento sociale dei detenuti e di giustizia per le comunità locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palazzo di Città, focus su Ascea

Palazzo di Città, il programma di approfondimento politico condotto dal direttore di InfoCilento, Ernesto Rocco

Ernesto Rocco

04/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Tg InfoCilento 4 febbraio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio.

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Processo Alfieri, avvocato Natale su incompetenza territoriale: “Fiducia su decisione cassazione”. L’intervista

Si attende la decisione della cassazione, ma il legale esprime soddisfazione sull’accoglimento dell’incompetenza per territorio da parte del procuratore generale

Torna alla home