Attualità

Sala Consilina: donato un “Tappeto magico di Speranza”

Un tappeto interattivo acquistato grazie alle generose donazioni

Federica Pistone

10 Dicembre 2024

Si è conclusa con una grande festa, ricca di sorrisi e emozioni, l’ultima giornata della IV edizione del Torneo di Calcio a 5 Memorial Pinuccio Lamura. Un evento che ha unito bambini, famiglie e l’intera comunità di Sala Consilina in un caloroso abbraccio di gioia e solidarietà. Al centro di questa manifestazione speciale, l’inaugurazione del Magic Carpet, un tappeto interattivo acquistato grazie alle generose donazioni della Fondazione Lamura e di tutti coloro che hanno sostenuto questa iniziativa nel corso dei mesi.

A partire dalle ore 10.00 di ieri, presso la scuola primaria Fonti di Sala Consilina, il Magic Carpet è stato ufficialmente presentato. Questo straordinario strumento, integrato nella già meravigliosa stanza sensoriale della scuola, non rappresenta solo un gioco, ma una risorsa preziosa per tutti i bambini coinvolti.

Tra gioco e inclusione

Grazie ai suoi giochi di luce e alla possibilità di stimolare l’interazione, il tappeto attiva e coinvolge tutti i sensi, creando esperienze di gioco e apprendimento. Sarà messo a disposizione dei bambini “speciali” della scuola e di altri che ne avranno bisogno, come segno tangibile di inclusione e attenzione. L’inaugurazione ha visto la partecipazione della dirigente scolastica Antonella Vairo, del sindaco di Sala Consilina Domenico Cartolano, dei fratelli Lamura, dei bambini della scuola Fonti, di Don Gabriele Petroccelli e, naturalmente, della madrina d’eccezione del torneo, Lua, la cui presenza ha conferito un ulteriore significato speciale a questa giornata.

È stata una festa, senza dubbio, ma anche un momento di riflessione. Attraverso canzoni e poesie, è stato celebrato il valore della diversità e l’importanza di abbattere le barriere fisiche e culturali che spesso separano le persone. Ogni bambino, senza distinzione, ha il diritto di sentirsi parte di un mondo che accoglie e sostiene, ed è stato questo il messaggio centrale di questa giornata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home