Cronaca

Sala Consilina, cane ustionato con olio bollente: la Procura di Lagonegro avvia inchiesta contro ignoti

I volontari dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali non si arrenderanno facilmente

Federica Pistone

14 Novembre 2024

Cane scottato

La Procura di Lagonegro ha avviato un fascicolo contro ignoti in relazione alle torture subite da Blanco, il cane randagio che frequentava abitualmente il Terminal Bus di Sala Consilina.

“Una tortura inaudita”

Ricordiamo che il povero animale è stato vittima di un atto di inaudita crudeltà: qualcuno gli ha versato dell’olio bollente, provocandogli gravi ustioni su tutto il corpo. Questa vicenda ha profondamente scosso l’intera comunità di Sala Consilina e oltre, considerato che Blanco era un cane molto amato, in particolare dai viaggiatori che nel tempo lo avevano accolto come una presenza familiare. Di fronte a una simile atrocità, i volontari dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali, tra i primi a intervenire dopo la richiesta di aiuto da parte della giovane che si prendeva cura di lui, non si arrenderanno facilmente.

L’appello

Hanno lanciato un accorato appello sui social, condividendo video e foto del cane gravemente ferito e invitando la comunità a non rimanere in silenzio. Hanno inoltre esortato chiunque abbia informazioni utili per identificare il responsabile a contattare l’OIPA, anche in forma anonima, all’indirizzo email vallodidiano@oipa.org o tramite la loro pagina Facebook. Attualmente, Blanco è ancora in clinica, dove è sotto osservazione da lunedì sera, dopo essere tornato al Terminal dopo due giorni di assenza. Saranno necessari ancora alcuni giorni per determinare se è completamente fuori pericolo.

Nel frattempo, diverse persone si sono già dichiarate disponibili ad adottarlo e chiunque desideri aiutare questo cane sfortunato ha la possibilità di contribuire alle spese veterinarie effettuando una donazione alla Sezione OIPA Vallo di Diano attraverso il sito dell’organizzazione, indicando nelle note aggiuntive “Terminal Bus” o semplicemente “Terminal”.

Le Guardie Ecozoofile Nogez scendono in campo

Le Guardie Ecozoofile del Distaccamento Provinciale di Salerno del N.O.G.E.Z. hanno aperto un fascicolo contro ignoti presso la Procura della Repubblica di Lagonegro (PZ) per indagare su un atto di violenza inaccettabile ai danni di un cane a Sala Consilina. L’animale, vittima di un’aggressione con olio bollente, è stato prontamente soccorso grazie all’intervento dell’OIPA Vallo di Diano.

L’OIPA ha agito immediatamente, portando il cane in clinica veterinaria e attivando una campagna di sensibilizzazione sui social media per far luce sul caso e per raccogliere segnalazioni da parte della cittadinanza. La risposta rapida e coordinata dell’associazione ha dato una spinta significativa al processo investigativo.

Le dichiarazioni

Carmine Rosamilia, Coordinatore Provinciale di Salerno del N.O.G.E.Z., ha dichiarato: “Questo crimine è inaccettabile e non possiamo rimanere indifferenti. Ogni singolo dettaglio raccolto ci avvicina alla verità. La comunità di Sala Consilina conosce bene questo cane e la sua storia, ed è giusto che si faccia giustizia per lui. L’obiettivo è fermare chi ha compiuto questo atto e prevenire che episodi simili si ripetano in futuro. Invitiamo chiunque abbia informazioni utili a farsi avanti e a collaborare con noi.”

Cristoforo Pietrangeli, Coordinatore Regionale Campania del N.O.G.E.Z., ha aggiunto: “Questa vicenda rappresenta una grave violazione dei diritti degli animali e un attacco alla nostra stessa umanità. Il nostro impegno non si limita a perseguire chi ha commesso questo crimine, ma a lottare contro ogni forma di violenza verso gli animali. Il N.O.G.E.Z. è determinato a combattere l’impunità per questi atti e a sensibilizzare la comunità sulla necessità di proteggere gli esseri più vulnerabili. Solo insieme possiamo garantire che episodi come questo non accadano mai più e che il colpevole sia portato davanti alla giustizia”

Pietro Fusco, Presidente Nazionale del N.O.G.E.Z., ha dichiarato: “Le Guardie Ecozoofile del N.O.G.E.Z. sono fondamentali nel contrasto alla violenza sugli animali. Grazie al loro impegno e alla loro dedizione, ogni giorno vengono portati avanti numerosi interventi per la protezione degli animali e la prevenzione di crimini simili. Il caso di Sala Consilina, purtroppo, è solo l’ennesima dimostrazione di come il nostro lavoro sia cruciale, ma siamo determinati a fare luce su quanto accaduto e a fare giustizia per questo cane innocente.”

Chiunque abbia informazioni utili è invitato a contattare l’OIPA Vallo di Diano tramite i suoi canali social o il N.O.G.E.Z. al numero 081.193.17167 o via e-mail a salerno@nogez.it per contribuire alla risoluzione di questo caso e garantire giustizia per l’animale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Tg InfoCilento 2 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Torna alla home