Attualità

Sala Consilina, “Anch’io sono la protezione civile”: studenti a lezione presso gli Uffici della Polizia Stradale

Nell’ambito del progetto “Anch’io sono la protezione civile” rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, il 1° agosto si è tenuto un incontro formativo presso gli Uffici della Sottosezione Polizia Stradale di Sala Consilina.

Federica Pistone

3 Agosto 2024

Sala Consilina, anch'io sono la protezione civile

Nell’ambito del progetto “Anch’io sono la protezione civile” rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, il 1° agosto si è tenuto un incontro formativo presso gli Uffici della Sottosezione Polizia Stradale di Sala Consilina. Nel corso della visita, circa 20 ragazzi tra i 10 e i 16 anni hanno incontrato il Comandante e i poliziotti della Sottosezione che hanno illustrato loro l’attività degli operatori impegnati quotidianamente nell’attività di vigilanza stradale.

Le attività

I giovani hanno così potuto assistere alle comunicazioni radio tra le pattuglie e la Sala Operativa e visionare la strumentazione utilizzata peri controlli, in particolare l’etilometro e il precursore, fondamentali nella prevenzione della guida in stato di ebbrezza. Il gruppo, accompagnato anche dal Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Salerno, ha proseguito la visita nel piazzale esterno, dove i poliziotti stavano effettuando controlli specialistici ai mezzi pesanti, grazie al C.M.R. il “Centro Mobile di Revisione”, un dispositivo in grado di verificare i requisiti tecnici di sicurezza dei veicoli e al “Police Controller”, software che consente un’analisi approfondita dei tachigrafi digitali ed analogici, grazie al quale è possibile stabilire in tempo reale se i conducenti hanno alternato le prescritte pause di riposo ai periodi di guida.

A seguire gli agenti della Polizia Stradale hanno mostrato ai ragazzi come vengono effettuati i rilievi degli incidenti stradali, anche grazie all’utilizzo dell’innovativo sistema “Top Crash” che semplifica le misurazioni planimetriche necessarie per la ricostruzione dei sinistri, consentendo agli operatori di velocizzare le relative procedure e di realizzare la planimetria in tempo reale. I ragazzi, tutti molto interessati alle tematiche proposte, sono stati sensibilizzati sulle principali cause degli incidenti stradali quali alcol, droga, velocità e distrazione, sull’indispensabile utilizzo dei sistemi di sicurezza passivi, in primo luogo cinture e caschi e sulle condotte da tenere e da evitare sulle strade per salvaguardare la propria e l’altrui incolumità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Torna alla home