Eventi

Sala Consilina: a 30 anni dalla scomparsa di Lamberti Sorrentino, sarà presentato un libro sui reportage di guerra

Sala Consilina: a 30 anni dalla scomparsa di Lamberti Sorrentino, sarà presentato un libro sui reportage di guerra

Federica Pistone

27 Aprile 2023

Il prossimo 4 maggio 2023 si terrà un evento speciale per commemorare il trentesimo anniversario della scomparsa del giornalista Lamberti Sorrentino. La giornata, organizzata dal Comune di Sala Consilina, dall’Associazione Giornalisti Locali “Lamberti Sorrentino”, dal Rotary Club Sala Consilina-Vallo di Diano, in collaborazione con il quotidiano online Vallopiù e la BCC Monte Pruno, si svolgerà presso l’aula Magna dell’Istituto Comprensivo Camera di Sala Consilina.

Lamberti Sorrentino, inviato speciale per i periodici Tempo ed Epoca, è stato un corrispondente di guerra di grande valore che ha partecipato alle campagne di Africa (Libia), Albania, Grecia e Russia durante la Seconda Guerra Mondiale.

Presentazione del libro “I Reportage di guerra di Lamberti Sorrentino”

L’evento prevede la presentazione del libro “I Reportage di guerra di Lamberti Sorrentino”, scritto dal giornalista Giacomo Cozzaglio e curato dall’Associazione Giornalisti Locali. Il volume, pubblicato nella collana dei Libri della Biblioteca Comunale di Sala Consilina, analizza il periodo in cui il giornalista salese fu impegnato nei suoi reportage dal 1939 al 1948. L’autore sarà intervistato dal giornalista Geppino D’Amico.

Testimonianze degli inviati di guerra

Dopo la presentazione del libro, seguirà un momento di testimonianze degli inviati di guerra, moderati dal vicedirettore del Quotidiano Nazionale, Raffaele Marmo. Si alterneranno le testimonianze di Lorenzo Bianchi, inviato del Quotidiano Nazionale e già corrispondente di guerra su tutti i fronti bellici degli ultimi decenni per La Nazione e Il Giorno, e di Lucia Annunziata, giornalista e oggi conduttrice Rai, inviata di guerra per Il Manifesto, la Repubblica, Il Corriere della Sera.

Saranno presenti anche i parenti di Lamberti Sorrentino, che avranno modo di ricordare il grande giornalista e la sua eredità.

Le dichiarazioni

In occasione del trentennale della morte di Lamberti Sorrentino – dichiara il sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone – abbiamo pensato insieme all’AGL e al Rotary club di ricordarela figura di un nostro illustre conterraneo, discutendone con due noti giornalisti, Lucia Annunziatae Lorenzo Bianchi, con esperienza da inviati di guerra e pubblicando un volume, così da lasciaretraccia e ricordare in forma viva e sostanziale un giornalista di Sala Consilina

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home