Attualità

Sabato 18 maggio la Notte dei Musei: appuntamento al Museo Archeologico Nazionale di Eboli. Ecco il programma

Ecco tutto il programma della rassegna di danza contemporanea 'Il Desiderio' nei musei della Campania.

Comunicato Stampa

17 Maggio 2024

Museo di Eboli

Sabato 18 maggio 2024, in occasione della Notte Europea dei Musei, la Direzione regionale Musei Campania, diretta dal prof. Massimo Osanna, presenta la rassegna internazionale di danza contemporanea “Il Desiderio. Proiezioni tra Oriente e Occidente” che si svolgerà da maggio a ottobre 2024 in suggestivi luoghi della cultura come il Museo archeologico nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, il Museo archeologico nazionale di Pontecagnano “Etruschi di frontiera” e Parco archeologico, la Certosa di San Lorenzo a Padula e la Villa romana e Antiquarium di Minori.

Il progetto

Il progetto, con la Direzione artistica di Claudio Malangone, è finanziato dalla Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura nell’ambito del bando “Sostegno per la valorizzazione delle attività di spettacolo dal vivo da svolgersi negli istituti e luoghi della cultura presenti su tutto il territorio nazionale e da parte di soggetti giuridici creati o partecipati dal Ministero della Cultura che si occupano della conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale” ed è cofinanziato dal Comune di Pontecagnano Faiano, dal Comune di Padula, dalla Comunità Montana Vallo di Diano.

I temi della rassegna, “Il Desiderio” e il dialogo artistico tra Occidente e Oriente, rappresentano il fil rouge che accomuna i luoghi prescelti, custodi di testimonianze dell’interazione tra culture che attraversano lo spazio e il tempo e insieme organismi viventi capaci di stimolare conoscenza, partecipazione e connessione tra popoli. “Il Desiderio”, spinta che muove le aspirazioni di singoli e gruppi, sarà centrale nelle performances di coreografi e artisti italiani e internazionali (tra cui la Compagnia Nazionale di Danza Contemporanea della Corea del Sud) che condurranno i visitatori in un dinamico confronto tra prospettive intime e sociali, aprendo alla contaminazione tra musei, arte e danza.

Il primo appuntamento il 18 maggio

Il primo appuntamento è previsto per sabato 18 maggio al Museo archeologico nazionale di Pontecagnano “Etruschi di frontiera” e al Museo archeologico nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele in occasione della Notte Europea dei Musei con apertura straordinaria serale.

La rassegna

La rassegna proseguirà secondo il seguente calendario

Museo archeologico nazionale di Eboli

– 18 maggio 2024, ore 19.30: ARB Dance Company in KNOTTING di e con Marco Munno | Borderlinedanza in MATRICOLA di e con Luigi Aruta / Borderlinedanza in DILATAZIONE DI UN ATTIMO di e con Noemi De Rosa. Ingresso gratuito;

– 14 giugno 2024, ore 19.30: Campania Danza in CONTAMINAZIONI coreografia di Antonella Iannone, musiche eseguite dal vivo da Marco de Simone | Borderlinedanza in DEPENDESPORTS di e con Antonio Formisano. Ingresso gratuito;

– 28 settembre 2024, ore 19.30: Asmed/Balletto di Sardegna HOMMAGE A ROLAND PETIT – Mostra fotografica ORFEO ED EURIDICE coreografia di Mario Coccetti | Movimento Danza in CITTA’ PERDUTA, coreografia di Gabriella Stazio. Ingresso a 1 euro.

Museo archeologico di Pontecagnano

– 18 maggio 2024, 20.00: Ersiliadanza in COPPELIA coreografia di Laura Corradi con Midori Watanabe e Carlotta Plebs. Ingresso a 1 euro;

– 4 agosto 2024, ore 19.30: Mandala Dance Company BALANCIER coreografia di Paola Soressa |Borderlinedanza in MUSIC IN BETWEEN coreografia di G. Prevazi. Ingresso gratuito;

– 28 settembre 2024, ore 19.30: Padova Danza in IL CANTO DI ORFEO coreografia di Adriana Cristiano | Patschaporn Distakup in TRACING-CARRYNG-FADING. Ingresso a 1 euro;

– 20 ottobre 2024, ore 19.30: Miki Matsuse in LA VIE D’UN ARTIST: OMAGGIO A MISHA VAN HOECKE. Ingresso gratuito.

Parco archeologico di Pontecagnano

– 28 giugno 2024, ore 21.30: EZ3 Association Espresso Forma in HERES NEL NOME DEL FIGLIO coreografia di Ezio Schiavulli, musiche eseguite dal vivo da Dario de Filippo e Donato Manco. Ingresso gratuito;

– 29 giugno 2024, ore 21.30: Lino Cannavacciuolo e Artgarage in ENSEMBLE coreografia di Emma Cianchi, musiche eseguite dal vivo da Lino Cannavacciuolo. Ingresso gratuito;

– 30 giugno 2024, ore 21.30: Borderlinedanza in SACRE coreografia di Claudio Malangone, musiche eseguite dal vivo da Simonetta Tancredi e Lucio Grimaldi. Ingresso gratuito.

Villa romana e Antiquarium di Minori

– 21 giugno 2024, ore 20.00: Borderlinedanza in NO TIME coreografia di Gjergj Prevazi. Ingresso gratuito.

Certosa di San Lorenzo a Padula

– 27 luglio 2024, ore 21.30: Korea National Contemporary Dance Company in JUNGLE coreografia di Sung Yong Kim. Ingresso gratuito;

– 28 luglio 2024, ore 21.30: Borderlinedanza in SACRE coreografia di Claudio Malangone, musiche eseguite dal vivo da Simonetta Tancredi e Lucio Grimaldi. Ingresso gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home