Attualità

Ruggi di Salerno: sanitari restituiscono 2000 mila euro ad una migrante in fuga nel container, ecco come è andata

Un episodio particolare ha reso questa storia ancora più commovente

Comunicato Stampa

30 Novembre 2024

Una storia che intreccia sofferenza, speranza e straordinaria umanità si è svolta all’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Tra le vicende più toccanti, quella di una bambina di 12 anni, di origini iraniane e curde, giunta in Italia dopo aver trascorso nove giorni chiusa in un container insieme a un gruppo di uomini, donne e bambini sbarcati al porto di Salerno. Disabile dalla nascita, la piccola è stata immediatamente ricoverata nel reparto di Pediatria, dove ha ricevuto non solo cure mediche, ma anche l’affetto e il sostegno di un’intera comunità. Un episodio particolare ha reso questa storia ancora più commovente. Durante il ricovero, una giacca che la madre della bambina aveva con sé è stata ritrovata al Pronto soccorso con all’interno una somma di 2.000 euro.

Ecco cosa è accaduto

«Pensavamo fosse della madre – racconta Andrea Spinillo, vice coordinatore del Nursind per il reparto di Pediatria dell’ospedale di Salerno – ma in realtà apparteneva a un’altra persona che viaggiava nel container. Quella persona aveva ceduto la giacca alla bambina per riscaldarla durante il viaggio, senza sapere che conteneva i suoi ultimi risparmi. Quando è stata rintracciata, è venuta in ospedale per recuperare il denaro, che rappresentava tutto ciò che possedeva. È stato un momento di grande emozione, perché non abbiamo restituito solo dei soldi, ma anche un pezzo della dignità che questa persona aveva rischiato di perdere».

La buona sanità non solo per il corpo

Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind di Salerno, ha voluto elogiare l’impegno del personale sanitario e della comunità: «Trovarsi di fronte a una bambina che ha vissuto un’esperienza così estrema è stato straziante. Giorni di privazioni, paura e sofferenza che hanno segnato profondamente il suo viaggio. Il nostro dovere, come professionisti e come esseri umani, è stato accoglierla, curarla e farle sentire che non era sola. Nei suoi occhi, nonostante tutto, abbiamo visto una forza straordinaria», ha detto.

Spinillo ha poi ricordato l’ondata di solidarietà che ha coinvolto l’intera città: «Tra giovedì e venerdì, con l’aiuto della parrocchia e di tanti cittadini generosi, siamo riusciti a raccogliere abiti e beni di prima necessità per la bambina e sua madre. È stato un gesto spontaneo, ma carico di significato: un’intera comunità si è stretta attorno a loro in un momento di assoluto bisogno», ha affermato.

Una storia di speranza e solidarietà

Tomasco ha concluso con una riflessione che guarda oltre il singolo episodio: «Queste vicende ci insegnano che dietro ogni volto c’è una storia di dolore, ma anche di speranza. La sanità non è solo cura del corpo, ma accoglienza, solidarietà e rispetto per la dignità di ogni vita umana. Ringrazio di cuore tutto il personale sanitario e i cittadini che hanno reso possibile questa pagina di umanità e altruismo. Nei momenti più difficili, la solidarietà fa davvero la differenza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Terzo mandato, il sindaco di Salerno: «Scelta sbagliata, danno per tutti»

Per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, «interrompere questo ciclo fortunato di Vincenzo De Luca è un danno per tutti»

Eboli: ancora un incidente allo svincolo autostradale, pressing per i lavori | VIDEO

Non si è fatto attendere il commento dell'ex sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, che ha perso un fratello in un incidente avvenuto nei pressi dello svincolo autostradale

Rapina in una sala giochi di Salerno: arrestato il responsabile

L'uomo si sarebbe impossessato del denaro dopo aver minacciato con una bottiglia di vetro e spintonato il titolare

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Torna alla home