Economia familiare

Rottamazione quater: proroga al 15 marzo, stralcio cartelle fino a mille euro, ravvedimento speciale

Rottamazione quater, proroga al 15 marzo per le prime tre rate. Stralcio cartelle fino a mille euro. Ravvedimento speciale. Le misure del Governo per mettersi in regola col Fisco

Adele Colella

21 Febbraio 2024

Bollette

Il Governo ha concesso una proroga al 15 marzo 2024 per il pagamento delle prime tre rate della rottamazione quater. La misura riguarda anche i contribuenti che non hanno ancora pagato le prime due rate.

Cosa prevede la rottamazione quater

La rottamazione quater permette di estinguere i debiti con l’erario, risultanti dai carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, pagando solo:

  • il capitale;
  • le spese per le procedure esecutive e di notifica della cartella di pagamento.

Vengono annullati interessi, sanzioni, interessi di mora e aggio.

Come aderire alla rottamazione quater

Le domande di adesione alla rottamazione quater potevano essere presentate entro il 30 giugno 2023.

Le altre misure per mettersi in regola con il Fisco

Oltre alla rottamazione quater, il Governo ha introdotto una serie di altre misure per agevolare i contribuenti che si vogliono mettere in regola, tra cui:

  • lo stralcio delle cartelle fino a mille euro;
  • la definizione agevolata delle somme dovute a seguito dei controlli automatizzati;
  • la possibilità di sanare le irregolarità degli obblighi e gli inadempimenti di natura formale;
  • la regolarizzazione dell’omesso pagamento di rate.

Per saperne di più

Per tutte le informazioni su come aderire alla rottamazione quater e alle altre misure per mettersi in regola con il Fisco, consultare il sito dell’Agenzia delle entrate Riscossione (clicca qui).

Ravvedimento speciale: proroga al 31 marzo

La scadenza per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie è stata prorogata al 31 marzo 2024.

Il ravvedimento speciale permette di regolarizzare le violazioni tributarie versando:

  • un diciottesimo della sanzione;
  • l’imposta;
  • gli interessi dovuti.

Cosa si può regolarizzare con il ravvedimento speciale

Il ravvedimento speciale riguarda la regolarizzazione:

  • delle dichiarazioni dei redditi validamente presentate, anche se tardivamente ma nei 90 giorni;
  • di errori legati a detrazioni o deduzioni di imposta.

Sono escluse dal ravvedimento speciale le dichiarazioni omesse e il quadro RW del modello Redditi.

Stralcio delle cartelle fino a mille euro: le cartelle sono state annullate

Le cartelle fino a mille euro affidate all’Agenzia delle entrate Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 sono state annullate il 31 marzo 2023.

Cosa fare per verificare se le proprie cartelle sono state cancellate

I contribuenti possono verificare se le proprie cartelle sono state cancellate accedendo all’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate Riscossione con la SPID, la CIE o la CNS.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

ISEE: Guida completa per capire cos’è, come si calcola e a cosa serve

Tutto quello che c'è da sapere sull'ISEE: cos'è, come si calcola, quali documenti servono, quando è necessario e come richiederlo

Adele Colella

12/04/2024

Aumento sigarette: il prezzo sale fino a 20 centesimi

Ecco l'aumento del prezzo delle sigarette in Italia dal 20 marzo 2024. Quanto costano di più i pacchetti, quanto ci guadagna lo Stato e consigli utili per risparmiare.

Milleproroghe: via libera dal Senato, le novità per cittadini e imprese

Il Senato ha dato il via libera definitivo al decreto Milleproroghe. Il provvedimento contiene una serie di misure che riguardano diversi settori, dai cittadini alle imprese.

Rottamazione quater: proroga al 15 marzo, stralcio cartelle fino a mille euro, ravvedimento speciale

Rottamazione quater, proroga al 15 marzo per le prime tre rate. Stralcio cartelle fino a mille euro. Ravvedimento speciale. Le misure del Governo per mettersi in regola col Fisco

Adele Colella

21/02/2024

Inflazione assassina, prezzi da record: viaggiare è un lusso, ma anche molti beni di prima necessità, perché?

I prezzi di latte, riso, zucchero, olio, sono ormai alle stelle, ma i rincari maggiori si registrano sul costo dei biglietti aerei nazionali + 71,5%. Non accenna a rallentare l’inflazione.

Silvana Romano

02/05/2023

Scende il prezzo dell’energia ma non quello dei prezzi: speculazioni e cartelli anti concorrenza?

Nonostante da qualche mese il costo dell’energia e delle materie prime stia gradualmente scendendo. Leggi l'articolo

Silvana Romano

24/04/2023

Carnevale: un modo facile, divertente ed economico per creare maschere fai da te per bambini

Creare maschere di carnevale per i bambini può essere un'esperienza divertente e creativa per tutta la famiglia

Angela Bonora

14/02/2023

Hai un camino? Ecco 3 modi semplici ed economico per utilizzare la cenere

La cenere del camino può essere una risorsa preziosa per la vostra casa, se usata in modo corretto. Ecco i vari modi per utilizzarla

Angela Bonora

12/02/2023

Ecco come arredare in modo facile ed economico la cameretta dei bambini

La decorazione della stanza di un bambino è un'opportunità per creare un ambiente che incoraggia l'immaginazione e la creatività

Angela Bonora

24/01/2023

Prezzi aumentati: ecco i prodotti più cari che troviamo nei supermercati

L'aumento dei prezzi nei supermercati è un problema che non può essere ignorato, abbiamo esaminato i prodotti più cari

Angela Bonora

23/01/2023

Fondi di caffè: ecco cinque modi per riutilizzarli in casa che ti sorprenderanno

Riutilizzare i fondi di caffè in casa offre una varietà di vantaggi ecologici, economici e di salute. Scopriamoli tutti

Saldi invernali, spesa in crescita: il dato di Confesercenti

I Saldi invernali sono un momento magico per fare acquisti, ma come stanno andando? Ecco cosa dice Confesercenti

Torna alla home