Alburni

Roscigno piange Alessandro Alessandro: il Maestro che ha incantato le notti romane

Alessandro non era soltanto un "pianoforte delle notti", ma un talento versatile e intraprendente

Ernesto Rocco

5 Agosto 2023

La scena musicale di Roma perde una figura amata e rispettata, il maestro Alessandro Alessandro, affettuosamente noto come “Sandro” o “Alessandro al quadrato” grazie al suo amico e collega Bernardo Monti. Il pianista è scomparso dopo una lotta contro la malattia, lasciando un vuoto incolmabile. Era originario di Roscigno.

Note magiche nella Roma notturna degli anni ’90

Le serate al piano bar di piazza Cavour, all’interno del locale “Tutti a Prua”, rappresentano un capitolo incantevole nella storia musicale di Alessandro. Nella suggestiva atmosfera della Roma by Night degli anni ’90, il suono del suo pianoforte ha creato momenti magici e indimenticabili per il pubblico, spesso accompagnato dal suo amico Bernardo Monti.

Un artista poliedrico e intramontabile

Alessandro non era soltanto un “pianoforte delle notti”, ma un talento versatile e intraprendente. La sua passione per la musica lo ha portato anche alla televisione, dove si è esibito accanto a Marta Flavi nel celebre programma “Agenzia Matrimoniale”.

La sua presenza costante dal 1987 al 1996 ha contribuito a consolidare il suo ruolo di artista di spicco all’interno del cast fisso.

L’omaggio di Roscigno a un figlio d’arte

L’amministrazione comunale di Roscigno si unisce al cordoglio della famiglia Alessandro per la perdita del maestro. Con il suo talento, Alessandro ha dato lustro alla musica italiana e ha partecipato a numerose trasmissioni televisive nazionali, rappresentando un orgoglio per la sua comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home