Cilento

Romantic Impressions: continuano i Concerti del Lunedì a Pisciotta

Hyunah Park al violoncello e Yuki Sunamura al pianoforte, regaleranno emozioni intense e coinvolgenti

Edoardo Marcianò

29 Luglio 2023

Hyunah Park Violoncello

A Pisciotta quarto ed ultimo appuntamento della rassegna “I concerti del Lunedì”, un’organizzazione in collaborazione con l’Associazione “Artisti Cilentani Associati”. Questo evento, patrocinato dalla Regione Campania e dal Ministero della Cultura, è finanziato dall’Unione Europea NextGeneration.EU. Inoltre, proseguirà con il Festival Multidisciplinare Mosaici, un’esperienza culturale che si svolgerà su dieci location del Cilento da agosto a ottobre 2023.

Hyunah Park e Yuki Sunamura: Un magico dialogo tra violoncello e pianoforte

Lunedì 31 luglio alle ore 21:30, la suggestiva Piazzetta Pagano di Pisciotta si prepara ad accogliere un evento musicale di rara bellezza. Preceduta da un’anteprima il giorno prima presso la Fondazione Alario ad Ascea Marina, la serata vedrà protagonisti Hyunah Park al violoncello e Yuki Sunamura al pianoforte. Questi talentuosi artisti saranno gli ospiti della Società Italiana della Musica da Camera, presieduta dal pianista Marco Schiavo.

Ludwig van Beethoven: L’innovatore della musica per violoncello e pianoforte

Il concerto inizierà con un’ode al grande Ludwig van Beethoven, che con le sue Sonate op. 5 del 1796 ha dato origine alla particolare combinazione di violoncello e pianoforte. La rara unione di questi due strumenti fu introdotta per la prima volta proprio da Beethoven, ispirato dal suo incontro con il virtuoso del violoncello Jean-Pierre Duport durante un soggiorno a Berlino. Le Sette Variazioni su “Bei Männern, welche Liebe fühlen” del 1801, tratte dal “Die Zauberflöte” di Mozart, apriranno il concerto, dimostrando la straordinaria capacità di Beethoven di creare un dialogo vivo e appassionato tra i due strumenti.

La Sonata in La Maggiore op. 69: Un’intreccio sonoro di rara bellezza

Una delle opere più affascinanti di Beethoven, la Sonata in La Maggiore op. 69 del 1808, sarà uno dei momenti salienti della serata. In questa composizione, il dialogo tra violoncello e pianoforte si fonde armoniosamente con la forma-sonata e l’articolazione in più movimenti, creando un’esperienza musicale complessa e coinvolgente.

Le variazioni di temi e l’intreccio strumentale porteranno il pubblico in un viaggio emozionante attraverso diverse atmosfere sonore.

Franz Liszt e Camille Saint-Saëns: Un’esplosione di virtuosismo

Dopo l’immersione nell’universo di Beethoven, il concerto presenterà tre studi da concerto di Franz Liszt, con particolare enfasi sull’esecuzione del brano “Un sospiro”. Questo pezzo, con la sua deliziosa melodia pentatonica, esige una padronanza straordinaria degli arpeggi e un’esecuzione virtuosistica, seguendo i principi de “L’arte del canto applicata al pianoforte” di Thalberg.

Il violoncello si esprimerà con maestria nell’Allegro appassionato di Camille Saint-Saëns, un brano brillante e coinvolgente, pensato forse come bis per incantare il pubblico.

Petr Ilic Cajkovskij: Capricci e Fantasia

La serata culminerà con la trascrizione per pianoforte del “Pezzo capriccioso in si minore”, op. 62 di Petr Ilic Cajkovskij, originariamente scritto per violoncello e orchestra. Questo brano, nonostante la sua tonalità simile alla celebre “Sinfonia patetica”, presenta un andamento formale libero e capriccioso, alternando due sezioni di diverso carattere.

Un’esperienza unica da non perdere

L’appuntamento è per lunedì 31 luglio nella Piazzetta Pagano di Pisciotta, con un’anteprima domenica 30 luglio presso la Fondazione Alario ad Ascea Marina. Un’occasione unica per lasciarsi trasportare dalla magia della musica in uno scenario affascinante e suggestivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Torna alla home