L’associazione “Borgo Cavallo”, presieduta dal Commendatore Gennaro Cavallo, con sede presso il borgo omonimo di Roccadaspide, sito in un’area verde incontaminata, ha organizzato un incontro aperto e gratuito, con la presenza di micologi esperti, allo scopo di contrastare il fenomeno dell’avvelenamento da funghi, che anche in questo periodo dell’anno continuano ad essere raccolti.
L’appuntamento
L’iniziativa si terrà il 3 e il 4 gennaio 2025 e si inizierà proprio domani, a partire dalle ore 15:00, con l’inaugurazione della mostra a tema e con i saluti del direttivo dell’associazione e delle autorità.
Gli interventi
Ad informare i presenti oltre a Cavallo, che relazionerà sul tema delle normative per la raccolta dei funghi, ci saranno il micologo Giuseppe Bamonte, già primario del Reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale di Eboli che parlerà ai presenti delle intossicazioni alimentari da funghi e i micologi Piero Dorsi, Antonio Pierri e Bernadette Cavallo. L’incontro si terrà presso il piazzale Carmine Cavallo, nel cuore della borgata.