Cilento

Roccadaspide: rinvenuta carcassa di vitello ucciso da colpi di arma da fuoco. Preoccupazione tra gli allevatori

E’ stata rinvenuta questa mattina, nell’area montana di Roccadaspide, la carcassa di un vitello morto in seguito a dei colpi da arma da fuoco.

Alessandra Pazzanese

6 Dicembre 2023

Vitello Roccadaspide

E’ stata rinvenuta questa mattina, nell’area montana di Roccadaspide, la carcassa di un vitello morto in seguito a dei colpi da arma da fuoco.

Le preoccupazioni tra gli allevatori

Quello dell’abbattimento dei bovini è un fenomeno allarmante, su cui gli allevatori hanno espresso tanta preoccupazione.

Il sospetto è che, a sparare agli animali d’allevamento, siano o persone inesperte che pure si dedicano alla caccia o alcuni selettori autorizzati dall’ente Parco alla caccia ai cinghiali. Questi cacciatori, nelle ore notturne, non riescono a distinguere di che animale si tratta e rischiano di incappare in errori del genere” hanno affermato alcuni cacciatori autorizzati dalla Regione Campania ad abbattere i cinghiali in zone assegnate e site fuori dalle aree del Parco.

I cacciatori autorizzati hanno spiegato, inoltre, che tutte le squadre di caccia, a prescindere dall’ente che le ha autorizzate e dalle zone in cui agiscono, sono tenute a seguire diverse regole, primo fra tutti quella di non cacciare di notte e di non usare i visori termici che, rilevando solo delle sagome, possono portare a compiere degli errori irrimediabili.

L’arma: i dettagli

L’arma con cui è stato abbattuto il vitellino, dotato di matricola, pare essere una carabina. A segnalare quanto accaduto è stato il proprietario del bovino che provvederà, con ogni probabilità, a denunciare l’episodio alle forze dell’ordine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home