Attualità

Roccadaspide, rifiuti tombati: dal Comune inoltrata istanza al titolare del terreno per la bonifica dell’area

Rifiuti interrati a Roccadaspide, il Il 5 agosto nuovo incontro in Procura. Il sindaco Iuliano chiede la bonifica dei luoghi

Alessandra Pazzanese

30 Luglio 2024

Gabriele Iuliano, sindaco Roccadaspide

Il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano e il responsabile del III Settore dell’ente, l’architetto Franco Graziuso, hanno firmato un’istanza, inviata al titolare del terreno in cui sono stati ritrovati i rifiuti tombati e, per opportuna conoscenza, al Procuratore della Procura della Repubblica di Salerno, dott. Luigi Alberto Carnevale, al comandante dei Carabienieri per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica Nucleo Operativo Ecologico di Napoli, al direttore del Dipartimento Provinciale dell’Arpac di Salerno, al presidente dell’Autorità di Bacino Regionale di Campania Sud e Interregionale per il bacino Idrografico del Fiume Sele, al presidente dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e al responsabile dei Servizi Veterinari dell’Asl di Salerno, ambito Capaccio – Roccadaspide.

Rifiuti interrati a Roccadaspide: la nota del sindaco Iuliano

Nella comunicazione si informa il titolare del terreno di provvedere alla rimozione, all’avvio a recupero, allo smaltimento dei rifiuti e al ripristino dello stato dei luoghi.

L’amministrazione comunale, a seguito di un incontro avuto con gli organi inquirenti operanti nei giorni scorsi, ha appreso che nei terreni di sua proprietà, in seguito di accertamenti e scavi operanti dal Comando Carabinieri del NOE di Napoli sotto la direzione della Procura della Repubblica di Salerno, sono stati rinvenuti ingentissimi quantitativi di rifiuti speciali e di varia altra natura, allo stato in corso di più approfondito accertamento e oggetto di piano di caratterizzazione da parte dell’Arpac competente che, anche alla luce delle informazioni divulgate a mezzo della stampa locale e nazionale, appaiono costituire gravissimo danno ambientale per l’intera area interessata, oltre che gravissimo danno d’immagine per la Città di Roccadaspide” si legge, tra le altre cose, nella nota protocollata pochi giorni fa e in cui si chiede di procedere, come previsto dalle leggi vigenti, alla bonifica dell’area.

Nella nota si informa che, come previsto dalla legge, si concedono al titolare del terreno e al suo delegato, purché munito di rituale procura speciale, trenta giorni per la presentazione di eventuali memorie e documenti all’Ufficio Tecnico.

Per fare il punto della situazione e concordare come procedere al ripristino dell’area, di concerto alle autorità competenti, il sindaco Iuliano, dopo un primo incontro interlocutorio avvenuto presso la Procura di Salerno nei giorni scorsi, il 5 agosto parteciperà ad un ulteriore summit in Procura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Torna alla home