Cilento

Roccadaspide: offese durante un comizio, vicesindaco a giudizio

Durante un comizio il vicesindaco lo avrebbe chiamato "asinello" e lo avrebbe accusato di raccomandazioni per superare gli esami

Ernesto Rocco

23 Maggio 2023

Girolamo Auricchio

Con decreto di citazione diretta a giudizio il Pm della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, Alessandro Di Vico, ha disposto la citazione del Vice Sindaco del Comune di Roccadaspide Girolamo Auricchio innanzi al Tribunale Penale di Salerno all’udienza pre-dibattimentale del 20 dicembre 2023. Dovrà rispondere di diffamazione aggravata. Secondo le accuse avrebbe offeso nel corso di un comizio elettorale la reputazione di Giuliano Antonio Cavallo, candidato al Consiglio Comunale nella lista Direzione Futura nelle ultime elezioni comunali del 2021.

I fatti

La vicenda trae origine da un comizio elettorale tenutosi il 24 settembre 2021 in località Doglie di Roccadaspide, quando Girolamo Auricchio nel suo intervento tenuto per la lista “Insieme Per Roccadaspide”, trasmesso anche in diretta streaming sul profilo Facebook della Lista stessa, nel replicare alle critiche sollevate la sera precedente nei confronti della Amministrazione Comunale da Cavallo, avrebbe pronunciato frasi offensive nei confronti del professionista.

Ciò alla presenza delle numerosissime persone che assistevano il comizio, appellandolo più volte “asinello” e tacciandolo di essersi rivolto a lui stesso, od a terze persone da cui avrebbe appreso i fatti narrati, per ottenere una raccomandazione finalizzata a consentirgli di superare l’esame di diritto penale, visto che era reduce da precedenti bocciature, che avevano così bloccato il percorso universitario dell’allora studente, oggi stimato Avvocato.

A seguito della querela e dopo lo svolgimento delle indagini durate quasi due anni, è giunta la citazione diretta in giudizio del Vice Sindaco del Comune di Roccadaspide.

Il commento

Cavallo esprime soddisfazione per il provvedimento del Sostituto Procuratore che «ha ritenuto fondata la notizia di reato così come prospettata nella propria querela, preannunciando che si costituirà parte civile all’udienza fissata per il 20 dicembre 2023, avendo già all’uopo conferito mandato all’Avv. Antonio Miano del Foro di Salerno, che ha seguito la vicenda nella preparazione della querela e nella raccolta del materiale probatorio da sottoporre all’organo giudicante».

Il querelante ha anche manifestato «enorme tristezza dovendo constatare personalmente che, in alcuni contesti, la politica sia ormai diventata un fatto di “sopraffazione e diffamazione personale” anziché essere il luogo naturale del confronto dialettico tra diverse visioni e proposte di sviluppo economico, sociale e culturale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home