Attualità

Roccadaspide, inaugurato il dispositivo mangiaplastica: sconti e vantaggi per i cittadini che vi conferiranno la plastica

Per ogni bottiglia conferita, di qualunque formato, gli utenti riceveranno un ecobonus equivalente a 5 centesimi di euro

Alessandra Pazzanese

14 Giugno 2024

A Roccadaspide è attivo il mangiaplastica acquistato grazie ai fondi messi a disposizione dal Ministero della Transazione Ecologica e posizionato in via Roma. Per un corretto utilizzo del mangiaplastica bisognerà strisciare la tessera sanitaria dell’utente nel lettore, con la banda magnetica dal lato indicato e attendere l’apertura della bocca di immissione.

Dopodiché bisognerà inserire la bottiglia nell’apertura del mangiaplastica verificando che non vi sia stata rimossa l’etichetta con il codice a barre utile a riconoscere la plastica e quindi attendere la stampa dello scontrino.

Per ogni bottiglia conferita, di qualunque formato, gli utenti riceveranno un ecobonus equivalente a 5 centesimi di euro.

Al raggiungimento di 100 ecobonus, gli utenti potranno ritirare, presso il Comune di Roccadaspide, una carta prepagata da 5,00 euro da poter utilizzare presso le “Case dell’Acqua” installate sia presso il capoluogo che nelle frazioni.

Abbiamo chiesto il contributo per l’acquisto del mangiaplastica al fine di contenere la produzione di rifiuti in plastica; anche attraverso l’utilizzo di questi strumenti tecnologici vogliamo favorire la raccolta selettiva e migliorare il riciclo” ha fatto sapere il sindaco, Gabriele Iuliano invitando tutti a sfruttare l’utile dispositivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Torna alla home