Attualità

Roccadaspide, giovani vandalizzano giostra del parco giochi. Individuati grazie alla videosorveglianza: dovranno risarcire il danno

La Polizia Municipale ha anche provveduto a contattare i genitori dei ragazzini, tutti minorenni, che dovranno, ora, risarcire il danno fatto

Alessandra Pazzanese

25 Ottobre 2024

Il parco giochi di Parco della Concordia di Roccadaspide è un luogo tanto frequentato dai bambini e dai ragazzi che utilizzano le panchine e tutte le giostre, installate per favorire il divertimento, la sana socializzazione e l’attività all’aria aperta. Nei giorni scorsi, però, una delle giostre è stata vandalizzata: una parte è stata completamente staccata dal resto della struttura e gettata poco lontano. A compiere l’insano gesto un gruppo di quattro persone, ragazzini e ragazzine del posto.

Individuati grazie alla videosorveglianza

Il gruppetto di giovanissimi è stato individuato dagli agenti della Polizia Municipale, coordinati dal responsabile, luogotenente Giuseppe Miano, grazie all’ausilio dei filmati della videosorveglianza. La Polizia Municipale ha anche provveduto a contattare i genitori dei ragazzini, tutti minorenni, che dovranno, ora, risarcire il danno fatto. L’episodio ha confermato l’importanza delle videocamere di sorveglianza per contrastare e condannare tali atti di vandalismo adottando misure che facciano comprendere a chi li compie che si tratta di gesti insensati, ingiustificabili e che hanno un prezzo.

Nei mesi scorsi, sempre grazie all’ausilio dei dispositivi di videosorveglianza e ancora presso Parco della Concordia, fu danneggiata una delle pensiline presenti vicino a delle panchine. Anche in quel caso i tre giovani studenti, autori del gesto, furono individuati grazie ai filmati di videosorveglianza e le famiglie furono contattate affinché provvedessero a risarcire al danno. In quel caso, però, il fatto fu del tutto accidentale in quanto un ragazzino, nel rincorrersi con un amico, perse l’equilibrio e finì contro la struttura rovinatasi a causa dell’urto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home