Cilento

Rocca Cilento ospita il convegno sul “Turismo delle Radici”

Nel pomeriggio si terrà una suggestiva rappresentazione della stima del corredo matrimoniale

Redazione Infocilento

23 Ottobre 2024

Castello Rocca Cilento

Domenica 27 ottobre, alle ore 10:30, presso la Sala del Tribunale del Castello di Rocca Cilento si terrà un importante convegno sul tema “Turismo delle Radici”. L’evento, che vede la partecipazione di esperti e docenti universitari, rientra nell’ambito del progetto finanziato dal PNRR e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Il “Turismo delle Radici” mira a coinvolgere gli italiani all’estero e gli italo-discendenti, invitandoli a riscoprire le proprie origini e a visitare i luoghi dei loro antenati. In quest’ottica, i comuni coinvolti nel progetto hanno organizzato eventi e attività specifiche, individuando strutture ricettive e predisponendo programmi di sconti per i turisti delle radici.

Una tradizione rivisitata

Nel pomeriggio, alle ore 16:00, si terrà una suggestiva rappresentazione della stima del corredo matrimoniale, un’antica usanza che rivestiva un ruolo fondamentale nella vita delle comunità rurali. Questa cerimonia, che prevedeva la redazione di un “capitolo” contenente l’inventario della dote, sarà riproposta per far rivivere ai partecipanti un’atmosfera d’altri tempi.

L’obiettivo principale del progetto è quello di favorire il ritorno degli italiani all’estero nelle loro terre d’origine, permettendo loro di ricostruire la propria storia familiare e di approfondire la conoscenza della propria cultura. Inoltre, si mira a sostenere l’economia locale, in particolare le attività produttive che coinvolgono donne e giovani.

I partecipanti

Al convegno interverranno il sindaco di Lustra, Luigi Guerra, la dottoressa Mariella Verdoliva, presidente della Fondazione Monti Lattari, Salvo Iavarone, presidente del CIM, e Raffaele Palumbo, presidente di COOP ITALIA-BRASILE. L’incontro sarà moderato dal giornalista Carmine Pecoraro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Torna alla home