Attualità

Ritorna ad Altavilla Silentina il tradizionale “Palio delle Cente” promosso dal Comitato Festa e dal Comune

Ritorna ad Altavilla Silentina il tradizionale "Palio delle Cente" promosso dal Comitato Festa e dal Comune

Alessandra Pazzanese

23 Maggio 2023

Palio delle Cente

Si tratta di una manifestazione longeva e tanto radicata nella comunità altavillese che si tiene, ogni anno, in occasione della festività di Sant’Antonio, santo a cui gli altavillesi sono tanto devoti da onorarlo con una lunghissima processione durante la quale la statua di Sant’Antonio fa tappa nelle abitazioni del comune.

La tradizione

Il Palio delle Cente, che coinvolge tutte le frazioni di Altavilla Silentina, è un gioco basato sui tempi di percorrenza che comprende diverse gare di corsa e resistenza tra i partecipanti delle varie squadre (una squadra per ogni frazione) che si sfidano trasportando le cente, ossia delle sculture di candele e fiori di cartapesta, preparate in onore del santo.

La corsa si svolge anche per le vie strette del centro storico ed i momenti più spettacolari del Palio sono rappresentati dai cambi dei portatori delle cente, effettuati solo nei punti predisposti lungo i due percorsi e segnalati con cartelli e con linee colorate sul terreno.

L’appuntamento

Il trofeo per i vincitori è il cosiddetto “Drappo di Sant’ Antonio” assegnato alla frazione vincitrice, che lo tiene in consegna e custodia presso la propria parrocchia fino alla successiva edizione, con l’obbligo di riconsegnarlo al comitato organizzatore all’inizio della tredicina dell’anno successivo, ossia il 31 maggio.

La Frazione vincitrice ha il diritto di apporre su di esso la propria targa, indicando l’anno di svolgimento e avendo, inoltre, l’onore di portarlo durante la sfilata dell’anno successivo.

Il Palio delle Cente, quest’anno, è previsto nei giorni 17 e 18 giugno e le frazioni di Altavilla Silentina sono già al lavoro per garantire la loro partecipazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Convergenze

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home