Attualità

Ritorna ad Altavilla Silentina il tradizionale “Palio delle Cente” promosso dal Comitato Festa e dal Comune

Ritorna ad Altavilla Silentina il tradizionale "Palio delle Cente" promosso dal Comitato Festa e dal Comune

Alessandra Pazzanese

23 Maggio 2023

Palio delle Cente

Si tratta di una manifestazione longeva e tanto radicata nella comunità altavillese che si tiene, ogni anno, in occasione della festività di Sant’Antonio, santo a cui gli altavillesi sono tanto devoti da onorarlo con una lunghissima processione durante la quale la statua di Sant’Antonio fa tappa nelle abitazioni del comune.

La tradizione

Il Palio delle Cente, che coinvolge tutte le frazioni di Altavilla Silentina, è un gioco basato sui tempi di percorrenza che comprende diverse gare di corsa e resistenza tra i partecipanti delle varie squadre (una squadra per ogni frazione) che si sfidano trasportando le cente, ossia delle sculture di candele e fiori di cartapesta, preparate in onore del santo.

La corsa si svolge anche per le vie strette del centro storico ed i momenti più spettacolari del Palio sono rappresentati dai cambi dei portatori delle cente, effettuati solo nei punti predisposti lungo i due percorsi e segnalati con cartelli e con linee colorate sul terreno.

L’appuntamento

Il trofeo per i vincitori è il cosiddetto “Drappo di Sant’ Antonio” assegnato alla frazione vincitrice, che lo tiene in consegna e custodia presso la propria parrocchia fino alla successiva edizione, con l’obbligo di riconsegnarlo al comitato organizzatore all’inizio della tredicina dell’anno successivo, ossia il 31 maggio.

La Frazione vincitrice ha il diritto di apporre su di esso la propria targa, indicando l’anno di svolgimento e avendo, inoltre, l’onore di portarlo durante la sfilata dell’anno successivo.

Il Palio delle Cente, quest’anno, è previsto nei giorni 17 e 18 giugno e le frazioni di Altavilla Silentina sono già al lavoro per garantire la loro partecipazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home