Attualità

Rischio tsunami, polemiche va Sapri: necessario servizio di comunicazione capillare

Botta e risposta tra minoranza e maggioranza. Gentile: «no a sciacallaggio su questa vicenda»

Maria Emilia Cobucci

7 Febbraio 2023

Maltempo Sapri

Il rischio tsunami per le coste italiane, contenuto in un bollettino diramato dal Dipartimento di Protezione civile olle ore 3.40 della notte compresa tra domenica e lunedì, poi successivamente revocato, ha sollevato alcune alcune polemiche da parte del gruppo consiliare di opposizione SiAmo Sapri.

Le perplessità del gruppo di minoranza

I recenti avvenimenti hanno evidenziato quanto sia necessario oggi un servizio capillare di comunicazione in caso di emergenza. Non tutti hanno il privilegio di essere inseriti nelle liste broadcast di Whatsapp del Sindaco” dichiarano i consiglieri di minoranza. “Siccome si è posto il problema e ci siamo trovati impreparati, riteniamo che sia necessario quanto prima discutere delle seguenti necessità:

  • redigere un piano di emergenza della protezione civile, di cui allo stato attuale non si comprendono le effettive funzioni, i ruoli e le responsabilità;
  • predisporre un sistema di allarme sonoro (mediante sirene e annunci audio per guidare i cittadini nell’emergenza)
  • cogliere le opportunità del Pnrr pere prevedere un sistema di comunicazioni rapide tra ente comunale e cittadini

La replica del sindaco

Precisazione, quelle della minoranza, alle quali ha replicato il Sindaco Gentile: “Innanzitutto esprimo la mia vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto. per quanto invece attiene a ciò che è stato affermato dal gruppo di opposizione, ci tengo a precisare che la gestione dell’allerta è stata monitorata fin dalle quattro de mattino. Mi sono tenuto in stretto a con le forze dell’ordine e con la sede centrale della protezione civile. Fortunatamente siamo in un’epoca tecnologia e possiamo capire in tempo reale cosa accade lungo le coste interessate dal bollettino e mi sono reso conto che città che sarebbero state colpite prima di noi avevano scampato il pericolo e che dunque sarebbe stato altamente improbabile che lo tsunami avrebbe raggiunto la città di Sapri. Sarebbe stato più dannoso che altro allertare la cittadinanza e procurare un falso allarme. le operazioni di protezione civile devono essere sempre ponderate rispetto al reale pericolo. Inoltre voglio sottolineare che non esiste alcun servizio privilegiato d’informazione. Tutto cio’ che riguarda la cittadinanza e il comune viene pubblicato sulla pagina ufficiale dell’Ente. Se vogliamo sciaccallare anche su vicende di questo tipo per l’ennesima volta l’opposizione si dimostra essere per quello che è”, ha infine chiosato Gentile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Carceri Campania: sovraffollamento record. Salerno al terzo posto per criticità

Carceri Campania al collasso: sovraffollamento record (Salerno al 154%), carenza personale e sanità in emergenza secondo il Garante Ciambriello

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Torna alla home