Attualità

Rischio frana: al via sondaggi sulla Chiesa della Madonna delle Grazie

Al via i sondaggi geognostici per verificare il rischio frana della Chiesa Santa Maria delle Grazie di Lustra

Edoardo Marcianò

4 Febbraio 2023

Chiesa Madonna delle Grazie Lustra

Chiesa a rischio al via gli studi per garantire i necessari interventi di messa in sicurezza. Accade a Lustra dove da diverso tempo si segnalano potenziali criticità per la stabilità della Chiesa Santa Maria delle Grazie. Si tema che l’instabilità del terreno a causa di una frana possa coinvolgere lo storico edificio sacro che sorge nel cuore del paese.

I sondaggi sulla struttura

In questa settimana il comune ha provveduto ad effettuare dei sondaggi geognostici, propedeutici ad uno studio geologico. Installato un inclinometro proprio per la verifica di eventuali eventi franosi.

Le parole del sindaco

«Al termine di questo sondaggio, nei prossimi mesi invieremo una relazione all’ufficio tecnico della diocesi di Vallo della Lucania, per accedere ad eventuali finanziamenti per la messa in sicurezza della nostra amata chiesa», spiega il sindaco Luigi Guerra. «Si ringrazia particolarmente il Geologo Angelo Elia che ha coadiuvato le operazioni di sondaggio.
Un luogo che è la testimonianza delle nostre origini, al quale la nostra amministrazione è attenda e vuole rivedere nello splendore di un tempo
», conclude il primo cittadino.

La Chiesa della Madonna delle Grazie

La Chiesa della Madonna delle Grazie è la principale di Lustra ed è il cuore spirituale della locale comunità. Essa ha tre navate con le cappelle di San Nicola, dell’Annunziata, Santa Caterina, Santa Maria del Principio, delle anime del Purgatorio, del Crocifisso, di San Donato, della Concezione, del Rosario, del corpo di Cristo.

La navata centrale presenta un soffitto a cassettoni dipinto con vivaci fioroni decorativi, mentre le laterali sono coperte una con soffitto di legno, l’altra a tegole, e c’è anche un bell’organo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Torna alla home