Cronaca

Rischia di annegare tra le onde a Marina di Camerota: salvato ex tastierista di Vasco Rossi

Tastierista e compositore di celebri artisti italiani salvato dalle onde. In segno di gratitudine ha "donato" una performance musicale

Maria Emilia Cobucci

11 Agosto 2023

Salvataggio maestro Vitolo

In queste ultime giornate, lungo l’intera fascia costiera, le onde agitate hanno tenuto i bagnini occupati in un intenso sforzo per garantire la sicurezza dei bagnanti. Le maree impetuose hanno creato una sfida imprevista, mettendo alla prova le capacità e la prontezza degli esperti in salvataggio. Tra le onde minacciose, una figura ben nota rischiava di essere inghiottita dal mare in tempesta. Il maestro Ernesto Vitolo, rinomato tastierista e compositore di pezzi iconici della musica italiana, si è trovato in una situazione di pericolo. Noto per la sua partecipazione in brani celebri come “Bollicine” di Vasco Rossi e importanti collaborazioni con artisti del calibro di Pino Daniele, Teresa de Sio e Mia Martini, Vitolo ha affrontato un incontro inaspettato con la forza distruttiva del mare.

Il Tempestivo Intervento dei Bagnanti

La pericolosa situazione non è sfuggita all’attenzione dei numerosi bagnanti presenti sulla spiaggia. Con prontezza e senso di responsabilità, hanno lanciato l’allarme in seguito al rischio imminente per il maestro Vitolo. La baia di Cala d’Arconte a Marina di Camerota è stata teatro di questo evento.

In risposta all’allarme lanciato dai bagnanti, il bagnino Peter si è distinto per il suo atto eroico. Sfidando le onde impetuose e la forza del mare in tempesta, Peter si è gettato in azione senza esitazione. Con una prontezza incredibile, è riuscito a trarre in salvo il maestro Vitolo dalle acque pericolose, evitando una potenziale tragedia.

La Gratitudine del maestro Vitolo

Profondamente grato per essere stato salvato, il maestro Vitolo ha deciso di esprimere la sua riconoscenza in un modo unico. Ha offerto di tenere una performance musicale gratuita come segno di gratitudine nei confronti di Peter, il bagnino che aveva rischiato la propria vita per salvarlo. Questa iniziativa ha catturato l’attenzione e il cuore di tutti coloro che sono stati toccati dalla storia dell’eroismo e della generosità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Torna alla home