Attualità

Riprendono i lavori sulla A2: chiusure e disagi. Ecco la mappa delle chiusure

Prendono il via da domenica notte i lavori sulla A2 del Mediterraneo. Disposte chiusure in diversi tratti. Ecco le vie alternative

Redazione Infocilento

16 Settembre 2023

Anas

A partire da lunedì 18 settembre, sulla A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’ saranno eseguiti i lavori di risanamento della pavimentazione di un tratto della carreggiata nord in corrispondenza dello svincolo di San Mango Piemonte. Lo ha reso noto l’Anas.

I disagi

Per consentire lo svolgimento dei lavori, nei giorni di lunedì 18, martedì 19, mercoledì 20, lunedì 25, martedì 26,mercoledì 27 e giovedì 28 settembre nella fascia oraria compresa  tra le ore 22:00 e le ore 06:00 del giorno successivo, sarà in vigore la chiusura del tratto autostradale al km 18,820 in corrispondenza dello ‘Svincolo di Pontecagnano’, in direzione nord e la chiusura della rampa dello svincolo di ‘San Mango Piemonte’ in direzione nord.

Le vie alternative

I collegamenti durante l’esecuzione dei lavori saranno garantiti dallo svincolo di  ‘Pontecagnano nord’, proseguimento lungo la statale 18 ‘Tirrena Inferiore’ e lungo la Tangenziale di Salerno fino allo svincolo di ‘Fratte’ per poi fare immissione in A2 per le direzioni A30 Roma; Avellino: A3 Napoli; Salerno Centro e Porto di Salerno.

Gli altri lavori sulla A2 del Mediterraneo

A partire da domenica 17 settembre, invece, riprenderanno i lavori di installazione dei pannelli  fonoassorbenti lungo la tratta autostradale della A2 Diramazione NA dal km 1,500 al km 0,800 sulla carreggiata Sud, tra lo svincolo di Salerno Centro/porto e lo svincolo di Fratte,  non eseguiti durante il pieno periodo d’esodo estivo per agevolare la circolazione.

Nel dettaglio, a partire dalle ore 22:00 di domenica 17 settembre e fino al 7 dicembre 2023, sarà in vigore la chiusura della corsia di marcia lenta, dal km 2,100 al km 0,800 in direzione sud.

Il traffico leggero e pesante diretto a Salerno potrà usufruire dell’uscita ‘Svincolo Angri sud – SS268’, con prosecuzione lungo la SS268 ed immissione su A30 in direzione Salerno.

 Il traffico leggero e pesante diretto a Napoli potrà usufruire dell’uscita consigliata ‘A2 Raccordo SA-AV’ con prosecuzione lungo la A30.

Il cantiere sarà gestito in funzione delle esigenze derivanti dalla esecuzione dei lavori, con limite massimo di velocità di 60 km/h e divieto di sorpasso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home