Attualità

Riforma Fiscale: Il Vice Ministro Leo Illustra lo Stato dell’Arte a Salerno

Il convegno "I decreti legislativi della riforma fiscale e i nuovi codici" a Salerno il 24 aprile con il Viceministro Leo per approfondire la riforma fiscale: novità, contenzioso, concordato preventivo, sistema sanzionatorio

Adele Colella

22 Aprile 2024

Commercialisti riunione

Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, sarà in collegamento con la platea di Salerno mercoledì 24 aprile per illustrare lo stato dell’arte della riforma fiscale, la “norma epocale” approvata lo scorso anno dal governo e attesa da oltre 50 anni per riorganizzare e semplificare il sistema tributario italiano. L’intervento del Viceministro avverrà in occasione del convegno “I decreti legislativi della riforma fiscale e i nuovi codici”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno con il patrocinio del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e della Fondazione Nazionale Commercialisti (FNC) – Formazione in collaborazione con il Gruppo 24 Ore- Media Partner.

Un’occasione unica per approfondire la riforma

L’evento, in programma dalle ore 15 presso il Salone del Genovesi della Camera di Commercio di Salerno in via Roma, rappresenta un’occasione unica per i professionisti del settore e per tutti gli interessati ad approfondire le novità introdotte dalla riforma fiscale. Oltre al Viceministro Leo, interverranno relatori di alto profilo, tra cui:

  • Elbano de Nuccio, Presidente CNDCEC
  • Annalisa Francese, Presidente FNC – Formazione
  • Rosa D’Angiolella, Consigliere delegato CNDCEC Commissione Processo Tributario
  • Salvatore Regalbuto, Tesoriere CNDCEC
  • Pasquale Saggese, Coordinatore attività di ricerca Fondazione CNDCEC
  • Salvatore Giordano, Dottore Commercialista in Salerno

Focus sulle novità: contenzioso, concordato preventivo e sistema sanzionatorio

Nel corso del convegno, i relatori analizzeranno le modifiche e le novità introdotte con la riforma, con particolare attenzione ai seguenti temi:

  • La nuova organizzazione del contenzioso tributario
  • Il concordato preventivo biennale
  • Il contraddittorio preventivo
  • La riforma del sistema sanzionatorio tributario

Un impegno concreto per il Paese

L’ODCEC di Salerno, come sottolinea il Presidente Agostino Soave, segue con grande attenzione i lavori di sistematizzazione della normativa fiscale. “Apprezziamo la bontà della riforma per ridisegnare in maniera organica il nostro sistema tributario e, soprattutto, il coinvolgimento della nostra Categoria ai tavoli tecnici ministeriali dove le norme vengono scritte”, afferma Soave.

“L’auspicio è che un siffatto collaborativo, necessario e utile al Paese, al termine dell’iter legislativo possa essere mutuato con l’Agenzia delle Entrate con cui chiediamo da tempo un maggiore dialogo per la risoluzione delle problematiche dei cittadini e delle imprese, anche alla luce della riforma in atto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Torna alla home