Attualità

Riflessioni di fine estate, Cilento: “analisi ingiallite e pianti greci”, ma il turismo va adeguato ai tempi

Riflessioni di fine estate, Cilento: “analisi ingiallite e pianti greci”, ma il turismo va adeguato ai tempi

Silvana Romano

30 Agosto 2023

Giuseppe Cilento

La stagione estiva si avvia alla conclusione e stimola quel che sono le prime riflessioni sul bilancio turistico, soprattutto quello costiero. Il sindaco di San Mauro Cilento prova a mettere a fuoco il suo punto di vista, evidenziando quelli che sono gli aspetti che meritano maggiore attenzione e sviluppo, che devono necessariamente essere rifondati. Restano però salde alcune conquiste e diverse strade utili da percorrere per costruire una nuova offerta turistica.

Malelingue e analisi superficiali

Quest’ultima è stata forse l’estate che maggiormente si è caratterizzata per critiche e attacchi a vario titolo, dalla purezza delle acque marine alla qualità degli ospiti: maldicenze gratuite ed irresponsabili, secondo il sindaco Giuseppe Cilento, così come i “pianti greci” e le “analisi ingiallite”. “Abbonda il parlare per problemi – afferma il primo cittadino- si sente la mancanza di un ragionare per soluzioni, per punti di forza e per punti di debolezza.

La riflessione

Cilento è convinto che, per stilare un bilancio attendibile, sia necessario avere in primis i dati utili per preparare delle soluzioni possibili. E’ d’obbligo riflettere su cosa sia cambiato negli ultimi anni: “Il covid ha contribuito a disintegrare alcuni punti di aggregazione significativi e utili, che vanno ricostruiti. Se la costiera amalfitana ha 300 anni di turismo, noi ne abbiamo trenta. La prima ondata si è consolidata intorno alle seconde case, il turismo più povero, meno imprenditoriale, più speculativo. Poi sono nati buoni alberghi, ottimi agriturismi, B&B accoglienti, centri storici sempre meglio sistemati e inclusivi.

La visione che cambia

Il sindaco Cilento è ottimista: una nuova classe dirigente, costituita da molti giovani figli d’imprenditori locali, ma che si sono formati a livello universitario, costituiscono le premesse per una visione di sviluppo nuova e necessaria, al passo con i tempi e soprattutto preparata nel saper cogliere le nuove opportunità di crescita territoriale: “Ci vuole altro tempo, ma qualcosa si sta muovendo. Io vedo questa nuova classe dirigente che si sta affermando e la ammiro”. Necessario però un cambiamento di visione generale, che dia nuovo impulso alla formazione scolastica, che stimoli l’ecosostenibilità, una vera rivoluzione culturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home