Attualità

Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

Federica Inverso

1 Aprile 2025

Si è riunita presso la prefettura di Salerno, nel pomeriggio di ieri, una delegazione della Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti ed altri illeciti ambientali ed agroalimentari, guidata da Jacopo Morrone.

Focus sul sito di Persano

Il programma è articolato seguendo due filoni di inchiesta, il primo sul traffico internazionale di rifiuti, il secondo sulla contraffazione di prodotti agroalimentari e agroindustriali a tutela delle aziende nazionali produttrici delle eccellenze ‘Made in Italy’ messe a rischio da illeciti e concorrenza sleale. Nel corso dell’incontro sono stati ascoltati il Prefetto Francesco Esposito, Maurizio Pacelli dell’Agenzia Dogane e il direttore generale di Arpa Campania, Stefano Sorvino.

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco. Questa mattina la commissione si è recata proprio nell’area dell’esercito, nel sito dove sono stati depositati i residui derivanti dalla combustione dei rifiuti, lì stoccati dopo il respingimento da parte delle autorità tunisine. In programma poi una tappa Battipaglia per visitare alcuni impianti e incontrare il presidente e componenti del Consorzio mozzarella di bufala campana DOP presso l’Industria casearia Mail.

L’obiettivo è quello di implementare i controlli

Nel pomeriggio appuntamento a Cetara per incontrare i componenti dell’associazione che produce la colatura di alici Dop. A seguito della riunione di ieri, terminata intorno le 18, i componenti della commissione si sono recati anche presso il porto di Salerno dove è stata verificata l’entrata in funzione, dallo scorso 24 marzo, dello scanner, uno strumento ritenuto fondamentale per migliorare i livelli di sicurezza sulla qualità delle merci in entrata in uscita dallo scalo salernitano. Gli accertamenti della commissione non stanno riguardando solo i rifiuti tornati indietro dalla Tunisia. Anche altri carichi sono finiti al centro delle verifiche, come sottolineato dal presidente della commissione che ha ribadito: “L’obiettivo è quello di implementare i controlli per far sì che non accada più quello che è accaduto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Tg InfoCilento 2 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Torna alla home