Attualità

Ridimensionato il Servizio Dipendenze (Serd) a Vallo della Lucania. La denuncia dei sindacati

Il Serd di Vallo della Lucania resterà aperto un solo giorno a settimana. Comunità privata del servizio, rabbia dei sindacati

Raffaella Giaccio

31 Ottobre 2023

Serd Vallo della Lucania

C’era una volta il Serd a Vallo della Lucania. Ad oggi il servizio di cura per le dipendenze patologiche, soprattutto legate alla tossicodipendenza, per tutto il mese di novembre resterà chiuso garantendo un solo giorno a settimana il servizio. Un altro tassello dei servizi sanitari cittadini che viene a mancare in un territorio delicato come quello a sud della provincia salernitana.

La denuncia del sindacato

Apprendiamo con stupore e rammarico che da circa tre settimane oramai il Servizio delle Dipendenze (Serd) di Vallo della Lucania è stato chiuso, riducendo l’apertura solo ad un giorno la settimana per la somministrazione della terapia sostitutiva”, si legge in una nota di Roberto Ronca, delegato Fsi Usae.

Ecco l’ennesima chiusura e crisi che interessa il Cilento: dopo la crisi per la carenza di personale medico del P.O. San Luca, dopo le evidenti difficoltà assistenziali dal parte del Distretto Sanitario – aggiunge – addirittura costretto ad aprire a giorni alterni i Saut territoriali, dopo la carenza sul territorio di medici di Base e Pediatri, ecco arrivare la chiusura del Servizio delle Dipendenze (Serd) di Vallo della Lucania, in un momento storico particolare, in cui l’attenzione per le dipendenze da Ludopatia è molto alta. La soluzione alla carenza di medici adottata dalla nostra Azienda è quella di chiudere il Servizio Serd e trascurare una parte della provincia a sud di Salerno, ribaltando inevitabilmente il problema sulle famiglie dei pazienti fragili affetti da patologie gravi in cerca di cure adeguate“.

La richiesta

A nostro avviso, chiudere un Servizio in maniera provvisoria rischia di trasformarsi in una chiusura definitiva con grave nocumento alla popolazione ed anche all’immagine dell’Azienda. Pertanto, si chiede di ripristinare prontamente l’operatività del Serd di Vallo”, conclude Ronca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home