Attualità

Ridimensionamento ospedale di Roccadaspide, Uil: «necessarie soluzioni»

«L'ospedale garantisce assistenza ad una fascia di popolazione definita fragile, che è parte caratterizzante dell’entroterra Cilentano»

Alessandra Pazzanese

25 Marzo 2023

Ospedale Roccadaspide

Continuano le polemiche per la chiusura del reparto di lungodegenza dell’ospedale di Roccadaspide. Questa volta ad alzare i toni è la Uil che ha inviato una nota ai vertici dell’Asl e al direttore del Dea di Eboli – Battipaglia – Roccadaspide.

La nota della Uil

«Con rammarico, si rileva che poco è stato fatto per evitare tale situazione e ad oggi, non si evidenziano grandi sforzi per la riapertura del reparto in oggetto; è evidente ormai da anni, che il nosocomio rocchese è costretto a subire un costante e graduale depauperamento», scrivono il delegato Uil Angelo Trotta, il coordinatore provinciale Vito Sparano e il segretario generale Gennaro Falabella.

L’importanza dell’ospedale di Roccadaspide

Dalla Uil evidenziano l’importanza del nosocomio rocchese che «garantisce assistenza ad una fascia di popolazione definita fragile, che è parte caratterizzante dell’entroterra Cilentano, in percentuali maggiori rispetto ad altre realtà provinciali e regionali».

«Molti dei pazienti che vengono assistiti dal reparto di Lungodegenza – aggiungono – si trovano in uno stato avanzato della malattia, a volte, anche in una condizione di fine vita, dove a farsi da garante di tale e delicata assistenza è proprio il reparto in oggetto, che resta l’unico nel territorio dell’intera Valle del Calore e dei Monti Alburni, assumendo così ancor di più, un ruolo indispensabile nel contesto Socio-Sanitario delle aree interne del Cilento».

Poi, in riferimento alle attività messe in campo dell’ASL Salerno, al fine di reclutare personale Medico e Infermieristico, attraverso le procedure in itinere, dal sindacato chiedono una oculata ed equa distribuzione del personale assunto.

La richiesta

Infine l’appello: «si chiede quanto necessario da parte dell’azienda per la necessaria riapertura a regime del reparto di Lungodegenza, anche trovando possibili ed alternative soluzioni all’interno del nosocomio rocchese».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home