Cucina

Ricetta della domenica: la deliziosa crostata autunnale con mele e cannella

La crostata di mele e cannelle: un connubio perfetto di dolcezza e spezie che riscalda il cuore e il palato.

Angela Bonora

26 Novembre 2023

Crostata mele e cannella

L’autunno è il momento perfetto per coccolarsi con dolci che abbracciano i sapori caldi e avvolgenti della stagione. Tra le ricette più amate c’è la crostata di mele e cannella, un connubio perfetto di dolcezza e spezie che riscalda il cuore e il palato. In questo articolo, condivideremo una ricetta semplice e deliziosa per preparare una crostata di mele e cannella che farà felici sia chi la cucina che chi avrà la fortuna di assaporarla.

Ingredienti per la pasta frolla

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di burro freddo a cubetti
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale

Ingredienti per il ripieno

  • 4 mele, preferibilmente varietà dolci
  • 100 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 2 cucchiai di farina
  • Succo di mezzo limone

Procedimento

Preparare la pasta frolla: In una ciotola, mescolare la farina setacciata con lo zucchero a velo e il sale. Aggiungere il burro freddo a cubetti e lavorare il tutto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungere l’uovo e impastare fino a formare una palla. Avvolgere la pasta nella pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Preparare il ripieno: Pelare e tagliare le mele a fettine sottili. In una ciotola, mescolare le mele con lo zucchero, la cannella, la farina e il succo di limone. Stendere la pasta: Una volta che la pasta ha riposato, stenderla con un mattarello su una superficie leggermente infarinata. Rivestire una teglia per crostate con la pasta, facendo attenzione a coprire anche i bordi. Assemblare la crostata: Distribuire uniformemente il ripieno di mele sulla base di pasta frolla. Cuocere in forno: Infornare la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o finché la crosta è dorata e le mele sono morbide. Servire: Una volta raffreddata, la crostata di mele e cannella può essere servita tal quale o accompagnata da una dolce pallina di gelato alla vaniglia. Per un tocco extra, spolverare con zucchero a velo prima di servire.

Idee per servire

  • Con Gelato alla Vaniglia: Aggiungi una generosa porzione di gelato alla vaniglia sopra ogni fetta per una combinazione di temperature e consistenze che conquisterà tutti.
  • Con Panna Montata: Accompagna ogni porzione con un ciuffo di panna montata leggera per una dolcezza extra.
  • Con una Spremuta di Mele Calda: Riscalda l’atmosfera servendo la crostata con una bevanda calda a base di succo di mele, cannella e chiodi di garofano.

In conclusione, questa crostata di mele e cannella è una vera delizia autunnale che conquisterà i cuori di chiunque. Preparala per una cena in famiglia o per un momento di dolcezza con gli amici e lasciati avvolgere dai profumi e sapori tipici di questa stagione magica. Buon appetito!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

Angela Bonora

31/12/2024

Torna alla home