Attualità

Riapre la SP “Isca-Pantanelle”: buone notizie per la viabilità del Tanagro e Vallo di Diano

Viabilità nel Vallo di Diano, ecco le novità. Annunciati anche interventi sulla Sp341. «Erano 40 anni che non si interveniva»

Federica Pistone

9 Settembre 2023

Lavori di posa dell'asfalto

Buone notizie per la viabilità nel territorio del Tanagro e Vallo di Diano. La Provincia di Potenza ha, infatti, annunciato che, lunedì 11 settembre, riaprirà la Sp442/145 “Isca Pantanelle”, dopo le verifiche del viadotto interessato da un incendio la settimana scorsa. Una notizia attesa dai pendolari che utilizzano l’importante arteria per raggiugere la cittadina di Potenza. Nei giorni scorsi i cittadini di Sant’Angelo Le Fratte avevano reso noto un documento nel quale chiedevano notizie in merito ai controlli effettuati sul viadotto ed anche di conoscere le tempistiche relative alla riapertura dell’arteria considerando anche l’imminente apertura delle scuole.

Gli interventi sulla SP341

A questo proposito, il sindaco del comune di Caggiano, Modesto Lamattina, ha annunciato che lo scorso venerdì 8 settembre verrà interessata da lavori di riqualificazione SP341. Verranno asfaltati i tratti più dissestati del tratto Caggiano centro urbano-Mattina con l’inserimento anche della segnaletica orizzontale.

Il Comune di Caggiano, tramite comunicato stampa ha tenuto a ricordare che da oltre 40 anni la Provincia non interveniva sul manto della strada principale d’ingresso “Vogliamo ringraziare il presidente Franco Alfieri e l’ingegnere Sgaramella per aver accolto richieste della comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Torna alla home