Cilento

Riapre la sede storica della scuola di Vibonati. Mercoledì cerimonia con l’assessore regionale Fortini

Il taglio del nastro coinciderà con l’inizio delle attività didattiche del plesso che dopo i lavori di consolidamento strutturale

Ernesto Rocco

11 Settembre 2023

Aula

Mercoledì 13 settembre 2023 alle ore 10.00 si terrà la cerimonia di inaugurazione del plesso scolastico alla
presenza dell’On. Lucia Fortini, il sindaco di Vibonati e l’amministrazione comunale, la Dirigente scolastica e tutta la comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri.
Il taglio del nastro coinciderà con l’inizio delle attività didattiche del plesso che dopo i lavori di
consolidamento strutturale, ai sensi della normativa antisismica e la completa ristrutturazione di tutti gli
ambienti, è ora a disposizione degli alunni delle classi di Scuola Primaria e Secondaria di primo grado prima
frequentanti il plesso sito in località Torre di Villammare.

I lavori di sistemazione del plesso scolatico

La Dirigente scolastica prof.ssa Maria Teresa Tancredi con il DSGA Dott. Francesco Garzione dell’istituto in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale ha diretto i lavori di trasloco del plesso e di
allestimento delle aule, del refettorio e del laboratorio appurando che il nuovo immobile risulta idoneo sia in
termini di sicurezza che di vivibilità degli ambienti da parte dei suoi piccoli utenti.

L’importanza dell’iniziativa

La riapertura della sede storica della Scuola di Vibonati è un evento di per sé molto importante per l’istituto
Comprensivo e per tutta la comunità di Vibonati considerando che il plesso ha negli anni visto via via crescere il numero dei suoi frequentanti e che per l’attuale anno scolastico presenta circa 50 alunni dalla prima primaria alla terza secondaria di primo grado. Un dato sicuramente in contro tendenza rispetto al trend
provinciale e regionale che proseguirà anche per il prossimo anno scolastico con gli ingressi provenienti dalla Scuola d’Infanzia di Vibonati dell’IC Dante Alighieri che per questo anno scolastico ha ben 38 iscritti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home