Attualità

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Redazione Infocilento

10 Aprile 2025

Striscione stadio Arechi

La tanto attesa giornata che avrebbe dovuto fare chiarezza sull’inizio dei lavori per il massiccio progetto di riqualificazione dello stadio Arechi e la riconversione del campo Volpe si è conclusa con un rinvio che getta nuove ombre sui tempi di realizzazione.

Davanti ai giudici della seconda sezione del TAR di Salerno, era prevista sia una nuova udienza cautelare per la sospensiva contro l’aggiudicazione all’ATI guidata da Energos, sia l’udienza di merito sul ricorso presentato dal consorzio Matarrese, giunto secondo nella gara.

Tuttavia, nessuna delle due udienze si è tenuta: la discussione sulla sospensiva è stata cancellata, mentre quella di merito è stata posticipata al 28 maggio. Di conseguenza, fino a tale data, ogni attività propedeutica all’apertura del cantiere rimane sospesa.

Slittamento dei lavori

Nei giorni precedenti l’appuntamento al tribunale amministrativo, le parti coinvolte avevano depositato ulteriori memorie e documenti. Uno dei ricorrenti aveva persino ottenuto una nuova richiesta di sospensiva. Ciononostante, si è verificata una nuova rinuncia all’istanza per “congelare” l’esito dell’appalto, con il contestuale rinvio dell’udienza di merito a fine maggio.

Il nodo contestato dell’avvalimento negli spalti del Volpe

Il ricorso contro l’affidamento dei lavori all’ATI guidata da Energos era stato presentato a inizio marzo dal raggruppamento temporaneo d’imprese guidato dalla società Matarrese di Bari, secondo classificato.

La capogruppo aveva immediatamente diffidato l’ARUS (Agenzia regionale per lo sport), ente responsabile della procedura per conto della Regione Campania, dal procedere all’aggiudicazione. Il fulcro della contestazione riguarda l’avvalimento, in particolare per gli interventi di trasformazione del campo Volpe in un impianto provvisorio da 15mila posti. Il disciplinare di gara vietava espressamente l’utilizzo dell’avvalimento per la fornitura di spalti e moduli prefabbricati.

Secondo i ricorrenti, l’ATI Energos avrebbe violato tale disposizione, preannunciando la fornitura delle strutture smontabili da parte di una società esterna al raggruppamento. Questa presunta violazione del disciplinare di gara, a parere dei contestatori, avrebbe dovuto portare all’esclusione dell’ATI Energos per “carenza del requisito professionale”. L’ARUS non ha risposto alla diffida, procedendo comunque all’aggiudicazione, da cui è scaturito il ricorso al TAR.

Striscione di protesta contro De Luca allo stadio Arechi

Nelle ore che hanno preceduto l’udienza al TAR e il successivo nulla di fatto, all’esterno dello stadio Arechi è comparso uno striscione che ha evidenziato l’insofferenza di parte della tifoseria per la situazione di stallo sul restyling degli impianti sportivi cittadini.

«Stadio megagalattico… lo hai ristrutturato in un attimo. Grazie zì Vicie», recitava il drappo affisso in via Allende, con un chiaro riferimento al governatore ed ex sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca. Nella notte un altro striscione è apparso in città con un contenuto simile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Torna alla home