Attualità

Relazione su bilanci 2021: Corte dei Conti bacchetta i comuni di Polla e Sala Consilina

La Corte contesta la mancata trasmissione della relazione relativa al bilancio del 2021 nonostante i solleciti ai comuni

Erminio Cioffi

21 Maggio 2023

Corte dei Conti

La sezione regionale di controllo per la Campania della Corte dei Conti bacchetta i Comuni di Polla e Sala Consilina per il mancato adempimento dell’obbligo di trasmissione della relazione relativa al bilancio del 2021. In due distinte delibere i magistrati contabili hanno contestato ai due Comuni la mancata trasmissione da parte degli organi di revisione economico-finanziaria della relazione sul rendiconto dell’esercizio di bilancio del 2021.

Le contestazioni della Corte dei Conti

La Sezione di controllo della Corte dei Conti aveva fissato la data del 15 ottobre 2022, come termine ultimo per l’invio del questionario relativo al rendiconto 2021, tramite accesso alla piattaforma online predisposta dalla Corte dei Conti.

La relazione, stando a quanto riportato nella delibera della Corte dei Conti, non è stata inviata nemmeno dopo un sollecito inviato ai due Comuni.

Il mancato rispetto del termine ultimo previsto per l’inoltro della relazione viene considerato come una violazione degli obblighi posti a carico dell’Organo di revisione, con conseguente adozione da parte della Sezione di Controllo di una deliberazione di inadempienza da trasmettere al rappresentante legale pro-tempore del Comune, nonché agli organi consiliari rispettivamente interessati“.

Nella delibera la Corte dei Conti contesta ai revisori dei conti la violazione di un preciso obbligo di legge e di un dovere d’ufficio, funzionale allo svolgimento dei compiti intestati alla magistratura contabile a tutela dell’equilibrio dei bilanci.

Gli oneri per i comuni

Toccherà ora agli Organi istituzionali dei Comuni di Sala Consilina e Polla assicurare, mediante idonee iniziative, l’adempimento dell’obbligo fissato dalla legge, al quale finora non è stata data attuazione. Qualora non dovesse essere rispettato l’obbligo di trasmissione della relazione c’è il rischio che possa essere preclusa l’attuazione dei programmi di spesa per i quali dovesse essere accertata la mancata copertura o l’insussistenza della relativa sostenibilità finanziaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home