Cilento

Relax nel Cilento per Aurelio De Laurentiis

Presidente del Napoli De Laurentiis nel Cilento su yacht Deep Blue: Relax e glamour a Marina di Camerota

Maria Emilia Cobucci

13 Agosto 2023

Il weekend nel Cilento è stato arricchito da un’inaspettata sorpresa: il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha fatto capolino ieri in zona dove si trova ancora in queste ore. Il patron della squadra partenopea ha scelto di trascorrere alcuni giorni di relax a bordo di uno yacht di lusso, il rinomato Deep Blue II, arrivato a Marina di Camerota.

L’Esclusivo Yacht Deep Blue II

L’imponente imbarcazione, lunga circa 47 metri, è diventata il centro delle attenzioni nell’incantevole Porto degli Infreschi. Capace di raggiungere una velocità massima di 22,5 nodi, il Deep Blue II è dotato di un’eccezionale autonomia di 3.900 miglia nautiche quando naviga a una velocità di 19 nodi.

Un Premio di Prestigio per l’Eccellenza

Il lussuoso yacht ha ottenuto il prestigioso riconoscimento nel 1996, quando è stato insignito del premio ShowBoats International come miglior motoryacht semidislocante di oltre 40 metri. L’attenzione ai dettagli e il design di alta qualità sono stati celebrati dalla critica, contribuendo a rendere il Deep Blue II una vera icona del lusso marittimo.

Un’Elegante Firma: Donald Starkey

Gli interni sontuosi dell’imbarcazione sono stati curati dal rinomato architetto Donald Starkey, originario di Dubai. Con una carriera iniziale nell’architettura terrestre, Starkey si è dedicato agli yacht nel 1989, portando la sua elegante firma all’interno di questa straordinaria opera d’arte galleggiante.

Il costo del noleggio inizia da 135.000 euro a settimana, offrendo un’esperienza di navigazione e relax senza eguali.

La vacanza di De Laurentiis

Il presidente del Napoli, insieme ad alcuni familiari (lo yacht può ospitare fino a 10 persone), non è sceso a terra preferendo restare in tranquillità e con discrezione sul Deep Blue.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home