Attualità

Regolamento per le Occupazioni di Suolo Pubblico per il Ristoro all’Aperto (Dehors) Approvato all’Unanimità ad Agropoli

Si punta a fornire regole e principi chiari sia agli operatori commerciali che agli uffici comunali incaricati di gestire le relative pratiche

Ernesto Rocco

29 Maggio 2023

Consiglio Comunale Agropoli

Nel corso del Consiglio comunale riunitosi oggi ad Agropoli, è stato approvato all’unanimità il regolamento per le occupazioni di suolo pubblico destinate al ristoro all’aperto, noto come dehors. Tali disposizioni riguardano le attività di somministrazione di alimenti e bevande e altre produzioni artigianali di tipo alimentare. Fino ad oggi, la città di Agropoli non disponeva di un regolamento specifico, poiché quello esistente era stato abrogato nel giugno 2020. Durante questo periodo transitorio, ci si è attenuti alle normative nazionali, che avranno validità fino al 31 dicembre 2023.

Regole chiare per operatori e uffici comunali

L’Amministrazione comunale intende fornire regole e principi chiari sia agli operatori commerciali che agli uffici comunali incaricati di gestire le relative pratiche. Il regolamento è corredato da un disciplinare tecnico che specifica le tipologie di installazioni consentite, le dimensioni e altri dettagli pertinenti. Il territorio di Agropoli è suddiviso in tre zone: il centro storico, le aree pedonali/ZTL e il centro abitato. Ognuna di queste zone presenta caratteristiche specifiche in relazione alle occupazioni di suolo pubblico per il ristoro all’aperto.

L’impegno dell’Amministrazione per il settore commercio

Il sindaco Roberto Mutalipassi commenta l’approvazione del regolamento affermando che essa dimostra l’attenzione particolare che la sua Amministrazione riserva al settore commerciale, cercando di adottare tutte le iniziative e progettazioni possibili per favorirne il rilancio.

L’impegno dell’Amministrazione Mutalipassi per il settore commercio, fanno sapere dall’Ente, non si esaurisce con l’approvazione del regolamento, poiché il prossimo obiettivo è la predisposizione del SIAD (Strumento di Intervento per l’Apparato Distributivo), che riveste un’importanza fondamentale ed è atteso con ansia nella città di Agropoli.

Regole certe e promozione di una concorrenza leale

L’assessore al Turismo, Commercio ed Eventi, Roberto Apicella, si dichiara soddisfatto dell’approvazione del regolamento, definendolo un passo significativo e un gesto di sostegno dell’Amministrazione Mutalipassi verso i commercianti di Agropoli. Grazie a questo regolamento definitivo, le attività commerciali potranno disporre di regole chiare e soprattutto paritarie per tutti, promuovendo così una concorrenza leale e il rispetto delle nuove disposizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Anteprima News, puntata 22 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Federico Cirillo, pianista | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home