Attualità

Regina dell’enogastronomia campana sotto le stelle: “Pizza sotto le stelle” a Capaccio Paestum

Serata incantata di sapori e melodie: 'Pizza sotto le stelle' illumina Capaccio Paestum con enogastronomia e musica.

Emilio Malandrino

6 Agosto 2023

Nel cuore della notte più scintillante dell’anno, quella di San Lorenzo, la regina dell’enogastronomia campana si prenderà il palcoscenico a Capaccio Paestum. L’evento magico, intitolato “Pizza sotto le stelle”, è stato ideato e organizzato da tre maestri dell’arte culinaria: il rinomato pizzaiolo Agostino Landi, l’artigiano del gusto Matteo Noce e lo chef Pietro Noce. Segnatevi la data: mercoledì 9 agosto, a partire dalle ore 18, presso l’incantevole Arena Sul Mare, sul Lungomare Laura di Capaccio Paestum.

Convivialità e buon gusto in riva al mare

Un’atmosfera spumeggiante, tipica delle serate estive più cupe, abbraccerà l’Arena Sul Mare per celebrare il connubio tra convivialità e buon gusto. Immersi nella cornice magica della spiaggia di Paestum, i partecipanti potranno godersi una serata all’insegna del piacere enogastronomico. Il territorio di Capaccio, fiore all’occhiello della “Campania felix”, è celebre per i suoi sapori e saperi che affascinano gli amanti del cibo. L’evento si pone l’obiettivo di valorizzare la crescita e il dinamismo che la città dei templi sta vivendo nel settore enogastronomico, compreso il mondo della pizza.

L’indiscusso protagonista della serata sarà Agostino Landi, creatore di prelibatezze presso il Ristorante-Pizzeria del Corso di Capaccio Scalo, che vanta una lunga e prestigiosa esperienza nel campo degli impasti.

Musica e gusto: un connubio irresistibile

L’atmosfera sarà ulteriormente animata dalla coinvolgente selezione musicale del dj-set di Sergio Sica, accompagnato dal vocalist Lele Joop, che creeranno la perfetta colonna sonora per l’aperitivo al tramonto. A partire dalle 20, gli “Stragatti” saliranno sul palco per una performance musicale dal vivo che farà da perfetto accompagnamento alle creazioni del maestro pizzaiolo capaccese.

Tre postazioni diverse sfornano prelibate pizze, accompagnate da cocktail freschi e gustosi, appositamente ideati per l’occasione. Al termine della serata, un piacevole omaggio sorprenderà tutte le donne partecipanti, in linea con il filo conduttore dell’evento.

Le deliziose pizze protagoniste della serata

Tra le tante proposte di pizze, spicca la Margherita, preparata con pomodoro e mozzarella di bufala campana DOP, fornita dal caseificio “La perla del Mediterraneo”. Un altro autentico “must” della tradizione territoriale è la pizza Cilentana, con sugo e formaggio di capra: sapori semplici e antichi del Cilento che rievocano le radici culinarie di Capaccio Paestum. Un’esperienza enogastronomica che incanterà i palati, unendo il divertimento all’eterna tradizione culinaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Torna alla home