Cilento

Reflui in mare ed acqua maleodorante: sigilli ad impianto di un villaggio turistico di Pisciotta

Dopo le segnalazioni dei bagnanti scoperte vasche ormai sature che versavano reflui in un canale e da qui finivano in mare

Maria Emilia Cobucci

14 Luglio 2023

Sequestro Pisciotta

Da diversi giorni alla sala operativa della Guardia Costiera di Palinuro continuavano a giungere segnalazioni di turisti preoccupati per la torbidità del mare, soprattutto in alcune particolari ore del giorno e della notte, accompagnata da aria maleodorante. Ieri l’amara scoperta, dopo alcuni sopralluoghi, durante l’ispezione approfondita dell’impianto di depurazione di un noto villaggio turistico nel Comune di Pisciotta.

Reflui in mare: i controlli

I reflui, provenienti dalle vasche ormai sature, senza subire il necessario trattamento per l’abbattimento della carica batterica, attraverso un canale coperto dalla vegetazione, sarebbero confluiti direttamente in mare.

Su disposizione del Sostituto Procuratore di turno della Procura di Vallo della Lucania, sono immediatamente scattati i sigilli all’impianto, provvedimento necessario a tutelare la salute pubblica dei numerosi bagnanti che in questi giorni affollano il tratto di costa.

La titolare della struttura ricettiva è stata deferita all’Autorità Giudiziaria ed è di quest’oggi la convalida del sequestro.

Il provvedimento

Nelle ultime settimane, inoltre, proprio per dare seguito alle preoccupazioni degli utenti, sono stati diversi i campionamenti richiesti all’ARPAC in altri tratti degli oltre 80km di litorale di giurisdizione dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, molti dei quali già effettuati e con esito regolare.

Le attività di verifica, fanno sapere dalla Guardia Costiera guidata dal tenente di vascello Amalia Mugavero, continueranno durante tutta la stagione estiva a tutela dell’ambiente marino e costiero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home