Eventi

“Giovani in campo”, a Contursi Terme la due giorni per presentare le prospettive del progetto e favorire l’occupazione giovanile attraverso le filiere agricole di qualità

Silvana Scocozza

20 Dicembre 2023

Roberto Colella

L’appuntamento, patrocinato dalla Regione Campania e dal Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste, si terrà il prossimo 22 e 23 dicembre a Contursi Terme e prevede dibattiti con ospiti illustri, uno spazio dedicato alla degustazione dei prodotti della filiera cerealicola locale e ad altre attività di intrattenimento.

Il progetto europeo “Giovani in campo”, patrocinato dalla Regione Campania e dal Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste, finanziato dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, è nato dalla collaborazione tra l’Impresa Sociale Europe Life Scarl, capofila delle attività, il Centro per la Ricerca Applicata in Agricoltura, l’Azienda Agricola Coglianese, il WWF, dal Dipartimento di Farmacia (DIFARMA) dell’Università degli Studi di Salerno e l’Ente Riserve Naturali Regionali “Foce Sele Tanagro” e “Monte Eremita Marzano”.

Al centro del progetto l’obiettivo di favorire l’occupazione giovanile attraverso forme di cooperazione su terreni pubblici o privati inutilizzati o sottoutilizzati, valorizzando le colture della filiera cerealicola tipiche delle aree pianeggianti e pedecollinari della Provincia di Salerno.
L’evento dedicato alla disseminazione dei risultati del progetto, che si terrà il prossimo 22 e 23 dicembre, avrà luogo presso il Comune di Contursi Terme.

Il padrone di casa, il sindaco Antonio Briscione ha messo a disposizione gli spazi di Palazzo Arnone per ospitare una manifestazione che tieni insieme gastronomia, approfondimenti, divulgazione e spettacoli musicali.

Il calendario

Il 22 dicembre “Giovani in campo” si apre alle ore 18.00 con una tavola rotonda introdotta dal commento di Antonio Briscione sui risultati del progetto, che ospiterà Cristian Torsiello, chef Stella Michelin di Arbustico, Piero Robertiello di Mulino Urbano, e Pellegrino Cerino, dell’Azienda Agricola Cerino.
A seguire, alle 19.30, una degustazione di prodotti a base di grani antichi con gli chef Trotta&Trotta Quality Banqueting, e alle 20.30 il concerto di Lorenzo Kruger.

Il giorno seguente, il 23 dicembre alle ore 10, gli ospiti di “Giovani in campo” avranno la possibilità di prendere parte ad una visita guidata dell’Azienda Agricola Rago di Contursi Terme.
Alle ore 18, la parola andrà ai giovani protagonisti della nuova imprenditoria agricola e zootecnica con una seconda tavola rotonda che ospiterà Salvatore Rufolo, dell’Azienda Agricola Rufolo, Teresa Di Giuseppe della Cooperativa Agricola R-Accogliamo, Valentino Tafuri, docente di In Cibum e fondatore del Pizzificio 3Voglie.

A chiudere la due giorni, una seconda degustazione di prodotti a base di grani antichi con gli chef Trotta&Trotta Quality Banqueting alle ore 19.30, e gran finale con il concerto di Roberto Colella de “La Maschera”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

Torna alla home