Attualità

Rafforzamento dell’Assistenza Sanitaria di Prossimità nel Cilento Interno attraverso Partnership Private

Via libera al potenziamento dei servizi di assistenza territoriale nelle aree dei distretti di Capaccio - Roccadaspide e Vallo - Agropoli

Maria Emilia Cobucci

2 Novembre 2023

Ospedale di Vallo della Lucania


L’Asl di Salerno, con l’obiettivo di potenziare l’efficienza della ‘Sanità di Prossimità’ nel Cilento interno, ha avviato una procedura di gara per affidare biennalmente i servizi necessari. Questa iniziativa è supportata da un finanziamento di circa sei milioni di euro da parte del Ministero della Salute.

Il potenziamento dei servizi territoriali

Il focus principale è il potenziamento dei servizi di assistenza territoriale per gestire in modo integrato i pazienti cronici, considerando le specificità demografiche, orografiche e socio-culturali dei Distretti sanitari 69 Capaccio-Roccadaspide e 70 Vallo della Lucania – Agropoli, appartenenti al Cilento interno.

Nell’ottica di rispondere alle esigenze dei pazienti cronici con co-mobilità e in linea con la Legge Balduzzi, si propone l’istituzione di un ambulatorio multispecialistico e di ambulatori infermieristici a supporto dell’Assistenza Sanitaria di Base. L’obiettivo è avvicinare sempre più i servizi sanitari ai cittadini, garantendo una “sanità di prossimità”.

Il progetto

Per ottimizzare l’utilizzo delle risorse e contrastare lo spopolamento dei Comuni interessati, l’Asl Salerno ha ideato un progetto sperimentale per l’Area Cilento Interno. Il progetto prevede ambulatori infermieristici come “spoke” e un ambulatorio multispecialistico come “hub”, offrendo servizi sia in presenza che a distanza, anche in collaborazione con le farmacie locali aderenti al progetto.

L’implementazione di questi servizi mira a fornire ai cittadini del Cilento Interno un accesso più agevole ai servizi sanitari, riducendo la necessità di spostarsi verso i grandi centri urbani per tutelare la propria salute.

La procedura di gara

La procedura di gara, aperta a soggetti privati con esperienza nel settore, comprenderà un unico lotto assegnato in base all’offerta economicamente più vantaggiosa. La decisione di concentrare la procedura in un unico lotto si basa su considerazioni economiche e assistenziali, evitando il frazionamento degli interventi assistenziali tra più operatori per garantire un’azione integrata tra servizi sanitari e sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home