Attualità

Raccolta firme a Polla per la Sanità pubblica e contro la guerra in Ucraina: l’Associazione Schierarsi si mobilita

Raccolta firme a Polla per la Sanità pubblica e contro la guerra in Ucraina: l'Associazione Schierarsi si mobilita

Angela Bonora

6 Luglio 2023

Ospedale di Polla

L’Associazione Schierarsi – Piazza Cilento – Vallo di Diano, insieme a tutte le città italiane, organizzerà anche a Polla la raccolta di firme per il referendum a favore della Sanità pubblica e contro la guerra in Ucraina.
Il banchetto sarà allestito sabato 8 Luglio negli spazi antistanti l’Ospedale Luigi Curto dalle ore 09 alle 14.
I due argomenti sono collegati dalla logica di evitare la devoluzione di denaro pubblico all’industria delle armi e, invece, destinare maggiori fondi alla Sanità pubblica, che ha perso la sua funzione di gratuità a causa del favoreggiamento dei privati a scapito dei cittadini, soprattutto i più bisognosi.

Sanità pubblica

Il quesito sul conflitto di interessi nella Sanità pubblica mira a eliminare una disposizione di legge che consente alle Regioni, responsabili della gestione del sistema sanitario a livello locale, di coinvolgere soggetti privati nella pianificazione della Sanità, creando così un conflitto di interessi. Le considerevoli risorse pubbliche spese per la Sanità finiscono lontano dalle aree in cui i privati hanno un ritorno più limitato. Tra questi settori, come confermato in modo tragico durante la pandemia, vi sono le terapie intensive e la medicina di prossimità.

Il quesito sull’invio di armi intende dimostrare che la maggior parte degli italiani è contraria a destinare ingenti somme di denaro alla produzione di armi da inviare all’Ucraina. Non si tratta di schierarsi con una parte o con l’altra, ma piuttosto di cercare soluzioni diplomatiche anziché sfruttare l’occasione per produrre armamenti e trarne profitto. Con questo referendum, si promuove solo la pace che si ottiene limitando l’armamentismo, che è utile solo a piccoli gruppi di miliardari senza scrupoli che controllano l’industria militare globale.

L’Associazione

Schierarsi” è l’associazione culturale fondata dall’ex deputato nazionale Alessandro Di Battista, che ricopre la carica di vicepresidente; Luca Di Giuseppe è il presidente dell’associazione. Il nome “Schierarsi” non è stato scelto a caso: viviamo in un’epoca di grande conformismo ed è il momento di prendere posizioni chiare su temi locali, nazionali e globali. Invitiamo i cittadini a collaborare nella creazione di proposte e progetti nell’interesse delle nostre comunità locali, abbandonate al loro destino da una politica partitocratica incapace di risolvere i problemi delle nostre aree.

Nel Cilento e Vallo di Diano l’Associazione Schierarsi sta nascendo e intende sviluppare varie iniziative. I temi locali che la “Piazza” intende approfondire riguardano il diritto fondamentale alla salute e l’obbligo di garantire i livelli assistenziali essenziali; la sicurezza dei cittadini nell’Area a Sud di Salerno; tutela ambientale ed iniziative per la valorizzazione del territorio anche al fine di arginarne lo spopolamento in atto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home