Attualità

Quindici musei in rete: nasce “Salerno Musei”

Un protocollo di intesa per favorire progetti culturali, la ricerca e la fruizione del patrimonio artistico

Carlo Adinolfi

29 Marzo 2023

Musei Salerno

Un nuovo protocollo d’intesa è stato firmato oggi a Salerno presso il Palazzo di Città per la costituzione della rete dei musei denominata “Salerno Musei”. La rete prevede la partecipazione di quindici istituti museali del territorio, che lavoreranno insieme per promuovere la cultura e valorizzare il patrimonio artistico e storico della città.

Il protocollo d’intesa

Tra i punti del protocollo d’intesa, si prevede la promozione di progetti culturali integrati, la conservazione, la ricerca e la fruizione del patrimonio artistico, l’incremento dell’accessibilità alle collezioni per diverse tipologie di pubblico, la realizzazione di strategie e servizi educativi congiunti e la promozione integrata e sistematica dei musei.

La mission

Il Presidente Franco Alfieri ha dichiarato che la Provincia di Salerno parteciperà con quattro dei propri musei provinciali, ovvero l’Area Archeologica di Fratte, il Castello di Arechi, la Pinacoteca Provinciale di Salerno e il Museo Archeologico Provinciale di Salerno.

L’obiettivo della rete museale è di muoversi in sinergia fra enti, collaborando con la Direzione regionale Musei Campania, il Comune di Salerno, l’Arcidiocesi di Salerno, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino e numerose altre istituzioni, scuole, associazioni e soggetti pubblici e privati.

I prossimi appuntamenti

La presentazione della mappa “Salerno Musei” rappresenta il primo strumento di promozione della rete, mentre il prossimo appuntamento con la rete cittadina è fissato per il 18 maggio 2023, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM, che avrà come tema “Musei, Sostenibilità e Benessere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home